Politica

martedì 24 giugno 2025

Morani (PD): "Economia marchigiana in crisi, Acquaroli vive su Marte"

Morani (PD): "Economia marchigiana in crisi, Acquaroli vive su Marte"

«La Banca d’Italia conferma le difficoltà economiche delle Marche, già evidenziate dallo Svimez. Eppure il presidente Acquaroli continua a dipingere una realtà parallela». 

Non usa mezzi termini Alessia Morani, ex sottosegretario allo Sviluppo Economico e candidata PD al consiglio regionale, nel commentare il rapporto annuale 2024 della Banca d’Italia.

Secondo il documento, l’economia marchigiana nel 2024 ha segnato una crescita reale dello 0,4%, un dato inferiore alla media nazionale dello 0,7% rilevata dall’Istat e perfettamente in linea con la debole performance dell’anno precedente. Un segnale di stagnazione che preoccupa, soprattutto in un contesto nazionale in lento ma costante miglioramento.

Industria in calo, export in difficoltà

«Il calo dell’attività industriale marchigiana – sottolinea Morani – prosegue senza sosta: la flessione del fatturato coinvolge imprese grandi e piccole, ma colpisce in particolare chi esporta. E i dazi imposti dagli Stati Uniti aggravano ulteriormente la situazione».

Il riferimento ai dazi americani è tutt’altro che casuale. 

Secondo la candidata dem, questi ostacoli al commercio estero rappresentano un freno per il manifatturiero marchigiano, in particolare per quei settori tradizionalmente orientati all’export, già penalizzati da una congiuntura economica sfavorevole e da una crescente incertezza globale.

Stoccata ad Acquaroli: “Tifa Trump e ignora la realtà”

Morani non risparmia critiche al presidente regionale Francesco Acquaroli, accusato di raccontare una narrazione ottimistica slegata dai dati concreti. 

«Acquaroli, notoriamente tifoso di Trump, esulta per una presunta crescita delle imprese, ma la realtà ci dice altro. Mi pare evidente che viva su Marte», afferma con sarcasmo.

La chiusura è netta: «Le Marche hanno bisogno di una guida concreta e responsabile, capace di leggere i segnali dell’economia e intervenire con politiche serie di rilancio. Non di propaganda».

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info