Politica

mercoledì 03 marzo 2021

Morani: "Nelle Marche vaccini per il personale scolastico over 55 solo da aprile e quello tra i 65 e 67 anni totalmente escluso"

Morani: "Nelle Marche vaccini per il personale scolastico over 55 solo da aprile e quello tra i 65 e 67 anni totalmente escluso"

di Ufficio Stampa Alessia Morani

Nelle Marche il personale scolastico con più di 55 anni di età sarà vaccinato solo da aprile mentre è totalmente escluso il personale docente e Ata tra i 65 e i 67 anni. 

A denunciarlo è Alessia Morani, deputata del Pd, che ha presentato una interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza.

Con l'inizio della seconda fase del piano vaccinale, sottolinea Morani, “è diventata evidente la disparità della sua attuazione tra le singole regioni poiché ognuna ha adottato modalità e tempistiche diverse”. 

Un problema aggravato dal fatto che Aifa prima ha autorizzato la somministrazione del vaccino AstraZeneca solo ai soggetti fino a 55 anni e in buona salute e poi, successivamente lo ha esteso ai soggetti di età compresa tra i 55 e i 65 anni.

Per quanto riguarda le Marche, dal 27 febbraio si sono aperte le prenotazioni per il personale scolastico sulla piattaforma Poste Italiane ma “sembrerebbe che la Regione, non recependo in tempo reale l’estensione dell’autorizzazione di AIFA all’utilizzo del vaccino Astrazeneca, abbia fornito indicazioni non complete sulla vaccinazione del personale scolastico, indicando in un primo momento che solo il personale fino a 55 anni di età avrebbe potuto prenotarsi quando, in realtà, ciò era possibile fino a 65 anni di età”. Questo ha comportato il fatto che “solo all’ultimo momento i dirigenti scolastici abbiano comunicato tale variazione ai loro docenti con più di 55 anni che hanno potuto trovare posto solo a partire dal mese di aprile”. Inoltre “è da segnalare che il corpo docente e il personale ATA tra i 65 e i 67 anni di età è comunque rimasto escluso dalla prenotazione”.

Morani chiede quindi se il ministro “sia a conoscenza di tale situazione e se non ritenga doveroso ed urgente, pur nel rispetto delle competenze sanitarie in materia, intervenire affinchè sia data la possibilità al personale scolastico più anziano, che non si sia potuto prenotare appena aperte le prenotazioni, a causa di un disguido di comunicazione da parte della Regione, di poter essere vaccinato quanto prima” e “quali misure urgenti il Ministro intenda adottare affinché anche il personale scolastico compreso nella fascia di età 66-67 anni possa essere vaccinato il prima possibile, essendo questo, proprio in ragione dell’età estremamente vulnerabile agli effetti del covid-19”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info