Politica

martedì 21 luglio 2020

Monteciccardo è ufficialmente municipio di Pesaro

Monteciccardo è ufficialmente municipio di Pesaro

di Ufficio Stampa

Il Consiglio comunale dà ufficialmente il benvenuto alla comunità di Monteciccardo nel Comune di Pesaro, con la modifica dello statuto per adattarlo alla nuova situazione.

La prima delibera approvata all’unanimità riguarda i provvedimenti conseguenti alla fusione per incorporazione di Monteciccardo nel Comune di Pesaro (conferma regolamenti, aliquote e tariffe ICP, pubbliche affissioni, Tosap, Imposta di soggiorno e addizionale comunale Irpef). “Dal primo luglio – spiega l’assessore al Bilancio Riccardo Pozzi - il Comune di Pesaro ha abbracciato una nuova comunità. Questa deliberà andrà a far comunicare i regolamenti dei tributi locali, che i due territori avevano approvato. Nello specifico, per il 2020 resteranno in vigore i regolamenti approvati dai singoli comuni e dal 2021 Monteciccardo avrà le stesse agevolazioni e tributi del Comune di Pesaro. Eccezione per la nuova Imu, che entrerà in vigore subito”.

TRA GLI INTERVENTI: Giulia Marchionni, Prima c’è Pesaro: “Un bel modo di dare il benvenuto ai cittadini di Monteciccardo, ci aspettavamo delibera di questo tipo. Scopriremo in settimana cosa accadrà rispetto alla Tar. Importante intervenire nel recupero dei crediti pregressi”.

Lorenzo Lugli, M5S: “Far parte di un territorio vuol dire anche equità fiscale, questo passo unifica una popolazione, richiediamo attenzione alla lotta all’evasione. Esprimo soddisfazione per questo provvedimento”.

Approvata all’unanimità anche la delibera (emendata) “Modifiche dello statuto: introduzione del titolo V rubricato: municipio di Monteciccardo”. “Una delibera pensata anche per tutelare i cittadini di Monteciccardo – spiega l’assessore Frenquellucci -, che tra le altre cose il prossimo settembre saranno chiamati ad eleggere i propri rappresentanti”.

TRA GLI INTERVENTI: Michele Redaelli, Forza Italia: “Il Comune di Pesaro vuole fare sul serio, dal lavoro di dialogo con il territorio di Monteciccardo sono emerse diverse criticità, motivo per cui anche noi avevamo preparato emendamenti già recepiti dalla giunta”.

Massimiliano Amadori, Pd: “Oggi è un giorno importante, chiudiamo un cammino che ci ha visto impegnati da diversi mesi. Grazie anche all’aiuto della Regione facciamo in modo che, il prossimo 20 e 21 settembre, i cittadini di Monteciccardo si possano esprimere per il proprio consiglio. Siamo sempre stati dalla parte di questo piccolo territorio e continueremo a farlo”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info