Politica

mercoledì 27 maggio 2020

Minardi: "Approvata a unanimità la mozione a sostegno delle emittenti radio-televisive e dell'editoria web marchigiana"

Minardi: "Approvata a unanimità la mozione a sostegno delle emittenti radio-televisive e dell'editoria web marchigiana"

di Ufficio Stampa

Approvata all'unanimità la mozione del vice Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Renato Claudio Minardi, che impegna la giunta regionale a concedere dei contributi economici straordinari a fondo perduto in favore delle emittenti radio-televisive e del settore comunicazione stampa, compresa l’editoria elettronica web delle Marche.

“A partire dall'inizio dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 – dichiara il vice Presidente Minardi - che ha colpito così duramente la nostra regione, le emittenti radio-televisive marchigiane, la carta stampata e l'editoria web hanno svolto un prezioso e capillare servizio di informazione rivolto ai cittadini, provvedendo a divulgare tutte le notizie utili e ad aggiornare costantemente sull'evoluzione della pandemia nel nostro territorio e sulle disposizioni adottate a livello nazionale e regionale. Questa attività informativa ha contribuito a rendere consapevoli i cittadini sui comportamenti da assumere e sull'importanza del loro rispetto, specialmente nella fase più drammatica della pandemia”.

Le emittenti radio-televisive così come la carta stampata e l'editoria web stanno subendo le conseguenze della crisi economica a causa di una notevole riduzione delle entrate derivanti dagli investimenti pubblicitari e dai servizi sugli eventi pubblici, che rappresentano la loro maggior voce di sostentamento, a causa del minor interesse delle aziende ad investire su questo aspetto della loro attività.

“E quindi necessario – conclude il vice Presidente Minardi - sostenere le emittenti radio-televisive, la carta stampata e l'editoria web marchigiane in questa difficile fase economica come riconoscimento per il servizio pubblico svolto a favore della comunità, poiché oltre a informare sulle misure di protezione individuale che ogni cittadino deve adottare nell'accedere ai servizi o alle attività, danno anche voce alle problematiche e alle difficoltà degli imprenditori, degli esercenti e dei lavoratori che ora si trovano a fare i conti con la crisi economica conseguente alla chiusura imposta dall'emergenza sanitaria”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info