Politica

giovedì 10 novembre 2022

Migranti, Darmanin: "Italia paese irresponsabile" - Piantedosi: "Reazione francese incomprensibile"

Migranti, Darmanin: "Italia paese irresponsabile" - Piantedosi: "Reazione francese incomprensibile"

di ANSA

Scontro totale Roma-Parigi sui migranti. La Francia ha annunciato la sospensione dell'accoglienza prevista di 3.500 rifugiati attualmente in Italia.

Il ministro dell'Interno francese Darmanin ha invitato "tutti gli altri partecipanti" al meccanismo di ricollocamento europeo dei migranti, in particolare la Germania, a sospendere l'accoglienza dei profughi attualmente in Italia. 

"E' il governo italiano che ci rimetterà poiché noi eravamo impegnati con la Germania a ricollocare 3.500 persone entro l'estate del 2023, persone che sarebbero arrivate in Italia, in particolare in base al diritto marittimo.

Se noi accogliamo questi 234 migranti non rilocalizzeremo nessuna delle persone che ci eravamo impegnati ad accogliere nelle prossime settimane", ha esplicitato Darmanin al termine del Consiglio dei ministri.

Darmanin ha attaccato l'Italia per la sua scelta "incomprensibile" di non accogliere l'Ocean Viking, annunciando che la Francia aprirà alla nave il porto di Tolone con i suoi 234 migranti a bordo. Sarà accolta venerdì.

"La Francia deplora molto profondamente che l'Italia abbia fatto la scelta di non considerarsi come uno Stato europeo responsabile", ha detto il ministro Darmanin, a proposito della decisione del governo italiano di rifiutare lo sbarco degli oltre 234 naufraghi a bordo della nave.

Tra le misure di ritorsione contro l'Italia per la mancata accoglienza dell'Ocean Viking, la Francia assumerà delle misure di "rafforzamento dei controlli alle frontiere" con l'Italia, ha poi annunciato Darmanin, aggiungendo che la Francia "trarrà tutte le conseguenze" dell'atteggiamento italiano anche sugli altri aspetti della "relazione bilaterale" tra i due Paesi.

Per il ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, "la reazione che la Francia sta avendo di fronte alla richiesta di dare accoglienza a 234 migranti - quando l'Italia ne ha accolti 90 mila solo quest' anno - è totalmente incomprensibile di fronte ai continui richiami alla solidarietà dovuta a queste persone. Ma dimostra anche quanto la postura delle altre nazioni di fronte all'immigrazione illegale sia ferma e determinata. Quello che non capiamo è in ragione di cosa l'Italia dovrebbe accettare di buon grado qualcosa che gli altri non sono disposti ad accettare".

"La solidarietà europea viene sbandierata ma l'Italia ha affrontato finora questo problema da sola e il nostro sistema di accoglienza è in gravissima difficoltà", evidenzia Piantedosi. "E' evidente quindi che l'Italia non potrà dare la propria adesione a soluzioni per un Patto europeo non adeguatamente bilanciato tra misure di solidarietà e di responsabilità. I Paesi di primo ingresso non possono, infatti, da soli sopportare l'onere di una responsabilità esclusiva nella gestione dei flussi". Per questo, aggiunge, "noi continuiamo a sostenere che la soluzione più seria è lavorare insieme per fermare le partenze dal nord Africa".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info