Politica

martedì 25 ottobre 2022

Meloni: "Sento la responsabilità di tutte quelle donne che attraversano difficoltà per affermare il loro talento"

Meloni: "Sento la responsabilità di tutte quelle donne che attraversano difficoltà per affermare il loro talento"

di ANSA

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è alla Camera per le dichiarazioni programmatiche del Governo.

"Emozione per la solennità del momento" ha detto la premier.

"Un ringraziamento sincero va al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che nel dare seguito all'indicazione degli italiani non mi ha fatto mancare i suoi preziosi consigli, ha detto Meloni intervenendo alla Camera. 'La situazione dell'Italia non consente di perdere tempo'. "E' una grande responsabilità" per il governo e "per chi quella fiducia deve concederla o negarla. E' un momento fondamentale della nostra democrazia a cui non dobbiamo assuefarci. Grazie a chi vorrà esprimersi, qualunque sia la scelta che farà".

"Voglio ringraziare anche il mio predecessore, il presidente Mario Draghi che, tanto a livello nazionale quanto a livello internazionale ha in queste settimane offerto tutta la sua disponibilità perché vi fosse un passaggio di consegne veloce e sereno. Anche se il nuovo governo, per ironia della sorte, è guidato dall'unico partito all'opposizione del suo governo. Si è molto ricamato su questo ma non c'è nulla di strano, così dovrebbe essere sempre, così dovrebbe essere nelle grandi democrazie". 

"Il mio ringraziamento, il più sentito, va al popolo italiano, a chi ha deciso di non mancare l'appuntamento elettorale e ha espresso il proprio voto" nel "processo democratico che vuole nel popolo e solo nel popolo la siovranità", ha detto ancora Meloni nel suo discorso. 

"Un ringraziamento va ai partiti della coalizione di governo, ai miei Fratelli d'Italia, alla Lega a Forza Italia, a Noi moderati ai loro leader, a quel centrodestra che" dopo avere vinto le elezioni ha dato "vita a governo in uno dei lassi di tempo più brevi della storia". 

"E' una grande responsabilità" per il governo e "per chi quella fiducia deve concederla o negarla. E' un momento fondamentale della nostra democrazia a cui non dobbiamo assuefarci. Grazie a chi vorrà esprimersi, qualunque sia la scelta che farà".  

"Tra i tanti pesi che oggi sento gravare sulle mie spalle oggi" c'è quello di essere "la prima donna capo del governo di questa nazione. Quando mi soffermo sulla portata di questo fatto" sento "la responsabilità che ho nei confronti che di tutte quelle donne che attraversano difficoltà per affermare il loro talento", ha detto ancora la premier. Meloni ha ricordato anche quelle donne che "hanno costruito quella scala che oggi permette a me di rompere il tetto di cristallo".

"Gli elettori hanno scelto il centrodestra" con il suo programma, "manterremo quegli impegni. So bene che ad alcuni osservatori e all'opposizione non piaceranno molte" delle nostre "proposte, ma non assecondo quella deriva per cui la democrazia" è più per qualcuno e meno per qualcun altro.

"Chi vuole vigilare sul nostro governo gli direi che possono spendere meglio il loro tempo: in quest'aula ci sono valide battagliere forze dell'opposizione che possono farsi sentire senza aver bisogno di soccorso esterno. Spero che chi dall'estero dice di voler vigilare sull'Italia non manca di rispetto non a me ma al popolo italiano che non ha lezioni da prendere". 

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info