Politica

lunedì 06 novembre 2023

Meloni: "In Albania fino a 36mila migranti all'anno, come da accordi costruiremo due centri nel loro Paese"

Meloni: "In Albania fino a 36mila migranti all'anno, come da accordi costruiremo due centri nel loro Paese"

di ANSA

"Rama torna qui a Roma dopo poche settimane, sono contenta di annunciare con lui un protocollo d'intesa tra Italia e Albania in materia di gestione dei flussi migranti. L'Italia è il primo partner commerciale dell'Albania. C'è una strettissima collaborazione che già esiste nella lotta all'illegalità". 

Lo ha detto Giorgia Meloni, nel corso di dichiarazioni congiunte con il premier albanese Rama.

L'accordo prevede di allestire centri migranti in Albania. Due centri in cui i migranti, ha spiegato la premier, resteranno "il tempo necessario per le procedure e una volta a regime nei centri ci potrà essere un flusso annuale complessivo di 36 mila persone". 

"L'accordo che sigliamo oggi - ha detto in un altro passaggio - arricchisce di un ulteriore tassello la collaborazione" tra i due Paesi e "quando ne abbiamo iniziato a discutere siamo partiti dall'idea che l'immigrazione illegale di massa è un fenomeno che nessuno Stato Ue può affrontare da solo e la collaborazione tra stati Ue e stati - per ora - è fondamentale"

"L'accordo non riguarda i minori e donne in gravidanza ed i soggetti vulnerabili, la giurisdizione sarà italiana. L'Albania collabora sulla sorveglianza esterna delle strutture. All'accordo che disegna la cornice, seguiranno una serie di protocolli. Contiamo di rendere operativi i centri nella primavera", ha precisato Meloni.

"Questo accordo è di respiro europeo dimostra che si può collaborare nella gestione dei flussi, l'Albania si conferma una nazione amica e nonostante non sia ancora parte dell'Unione si comporta come se fosse un paese membro e questa è una delle ragioni per cui sono fiera che l'Italia sia da sempre uno dei paesi sostenitori dell'allargamento ai Balcani occidentali. L'Ue non è un club quindi io non parlo di ingressi ma di riunificazione dei Balcani occidentali che sono Paesi Ue a tutti gli effetti e per questo da sempre sostenuto con forza riunificazione, accordo innovativo e possa essere un modello da seguire", ha affermato la premier.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info