Politica
martedì 24 maggio 2022
Marchionni: "Che fine hanno fatto i proventi delle sanzioni per le violazioni alle norme sugli animali?"

di Ufficio Stampa
Che fine hanno fatto i proventi delle sanzioni elevate nell'ambito delle norme a protezione degli animali d'affezione?
L’articolo 21 comma 4 della Legge regionale n.10 riguarda le “Norme in materia di animali da affezione e prevenzione del randagismo”.
Qui si dice che “gli importi delle sanzioni sono riscossi dai Comuni ed acquisiti al bilancio con destinazione alle finalità della presente legge e al mantenimento dei cani nei canili pubblici.”
Nel Consiglio Comunale del 31 gennaio l'assessore Belloni ha risposto parzialmente ad una interrogazione del consigliere comunale di Pesaro, Andrea Marchionni (Lega), ammettendo che questi proventi erano andati nel calderone generale e non utilizzati per gli scopi specifici indicati nella legge regionale. Prometteva di adeguarsi alla norma per il futuro e di fornire a breve un resoconto scritto delle sanzioni emesse nell’anno 2021, classificato per tipologia, come richiesto dall'interrogazione.
"Ancora sto aspettando questo resoconto, malgrado i ripetuti solleciti fatti sia all'assessore, sia al Presidente del Consiglio Comunale Perugini" - lamenta il consigliere Marchionni - "Se non sono in grado di produrlo, lo ammettano onestamente."
Non è però chiaro se da quest'anno le cose sono migliorate e se finalmente queste sanzioni sono state correttamente classificate e utilizzate. "
Riproporrò ancora questa interrogazione e in caso di risposta insoddisfacente farò appello alla Regione Marche" conclude il consigliere Marchionni.