Politica
lunedì 16 ottobre 2023
Legge di bilancio, Meloni: "Lo Stato pagherà i contributi a madri con più figli e dal secondogenito asilo gratis"

di ANSA
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio da 24 miliardi di euro, lo annuncia la premier Giorgia Meloni in conferenza stampa.
Lo Stato pagherà i contributi a madri con più figli. "Prevediamo che le madri con due figli o più non paghino i contributi a carico del lavoratore", e "la quota del lavoratore per le madri con due e o tre figli la paga lo Stato", ha detto Meloni, spiegando che "noi vogliamo stabilire che una donna che mette al mondo almeno due figli ha già offerto un importante contributo alla società e quindi lo Stato in parte compensa pagando i contributi previdenziali. Vogliamo smontare la narrativa per cui la natalità è un disincentivo al lavoro. Vogliamo incentivare chi mette al mondo dei figli e voglia lavorare".
Asilo gratis dal secondo figlio. "Dal secondo figlio l'asilo nido è gratis", ha annunciato la presidente del Consiglio.
Per gli autonomi confermati flat tax e acconto a rate. Per il "lavoro autonomo", "anche qui è iniziato un lavoro importante lo scorso anno con un aumento dell'importo per tassa piatta al 15% per i lavoratori autonomi: viene confermata questa misura, e prorogata per altri 3 anni una norma che considero molto importante che è l'indennità straordinaria di continuità, una sorta di cassa integrazione anche per i lavoratori autonomi. Viene anche ampliato il reddito per usufruire di questo ammortizzatore sociale. Inoltre per la prima volta quest'anno gli autonomi non dovranno pagare l'anticipo irpef a novembre ma rateizzarlo in 5 rate da gennaio a giugno", così la premier Giorgia Meloni.