Politica

martedì 04 febbraio 2025

La Cina risponde agli Stati Uniti: dal 10 febbraio dazi del 15% su carbone e gas naturale liquefatto americano

La Cina risponde agli Stati Uniti: dal 10 febbraio dazi del 15% su carbone e gas naturale liquefatto americano

di ANSA

Pechino risponde ai dazi del 10% a tutte le importazioni made in China decise da Donald Trump, varando un pacchetto di misure che prendono di mira il carbone e il gas naturale liquefatto (Gnl) con aliquote del 15%, più un'ulteriore tariffa del 10% su petrolio, attrezzature agricole e alcune automobili.

Le misure, ha riferito il ministero delle Finanze, "sono state imposte per contrastare" i piani del tycoon ed entreranno in vigore dal 10 febbraio.

Inoltre è stata avviata un'indagine a carico di Google, "sospettata di aver violato le leggi anti-monopolio cinesi". 

Il procedimento è stato aperto dalla State Administration for Market Regulation, l'Antitrust di Pechino "in conformità con le normative". 

La mossa ha più una portata simbolica che effettiva, essendo le attività del colosso Usa bandite dalla Repubblica popolare.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info