Politica

martedì 02 luglio 2024

Insediato il nuovo Consiglio Comunale di Montelabbate

Insediato il nuovo Consiglio Comunale di Montelabbate

di Comune di Montelabbate

Grande partecipazione di pubblico in occasione della seduta d’insediamento del nuovo Consiglio Comunale di Montelabbate, tenutasi presso la sala del consiglio municipale nella serata di lunedì 1° luglio. 

Dopo un breve discorso introduttivo, in cui il neoeletto sindaco Roberto Rossi ha dato il benvenuto ai cittadini presenti e agli eletti che sedevano per la prima volta sui banchi del consiglio, la seduta si è svolta secondo un ordine del giorno di sei punti, che ha messo in fila tutta una serie di atti e di adempimenti utili all’avvio dell’attività amministrativa.

Nei dodici scranni del consiglio siederanno: tra le fila della maggioranza Moreno Cameruccio, Federica Palazzi, Riccardo Rossi, Emanuele Damiani, Lisa Giacomini, Luciano Pedini, Federico Toccaceli, Silvia De Gennaro; tra quelle delle minoranze Maurizio Golini, Andrea Aiudi, Cinzia Ferri e Ramona Penserini. 

Tanta emozione tra il pubblico nel momento in cui il primo cittadino, alzatosi in piedi e ricevuta dal segretario generale Rosa Tramontano la fascia tricolore, ha giurato davanti a tutti di compiere il suo dovere nel rispetto della costituzione italiana.

Altro passaggio fortemente atteso è stato l’annuncio della giunta comunale. Un gruppo composto, secondo quanto consentito dalla normativa vigente, da quattro assessori: due maschi e due femmine nel rispetto delle quote di genere. 

Essi sono: Silvia De Gennaro che si occuperà delle politiche sociali ed educative e sarà anche vicesindaco, Emanuele Damiani che si dedicherà alle politiche urbanistiche, territoriali e del lavoro, Riccardo Rossi per le politiche culturali e la giovanissima Lisa Giacomini che lavorerà alle politiche giovanili e sportive. Il sindaco ha poi dichiarato che, al di là di queste quattro nomine, il suo gruppo di lavoro sarà più ampio attraverso l’attribuzione di deleghe su ambiti anche importanti che affiderà ai diversi consiglieri e che si riserverà di comunicare nelle prossime sedute.

Per il resto, il consiglio si è svolto secondo quanto previsto dal Testo Unico sull’ordinamento degli enti locali: esame delle condizioni di candidabilità e compatibilità degli eletti, nomina della commissione elettorale, nomina della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari, indirizzi per la nomina dei rappresentanti del comune presso enti, aziende o municipalizzate.

A questa prima seduta ha preso parte anche il sindaco dei ragazzi, Greta Olivieri, assieme a una rappresentanza del proprio consiglio comunale. Una istituzione, quella del consiglio comunale dei ragazzi, che a Montelabbate esiste ormai da diversi anni e che la nuova giunta ha desiderio di proseguire, per appassionare le giovani generazioni al tema dell’impegno civile e del bene comune.

La seduta si è poi conclusa con l’offerta della tradizionale limonata, la gustosa bevanda a base di vino e pesche con la quale immancabilmente si concludono tutte le più importanti iniziative dell’estate di Montelabbate e del suo territorio.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info