Politica

giovedì 15 ottobre 2020

Insediata la nuova Giunta della Regione Marche, il presidente Acquaroli: "Eccoci, siamo partiti"

Insediata la nuova Giunta della Regione Marche, il presidente Acquaroli: "Eccoci, siamo partiti"

di Regione Marche

Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’esecutivo, il Presidente ha firmato il decreto con il quale vengono conferite le deleghe assessorili.

Il primo provvedimento del presidente della Regione, Francesco Acquaroli si è concretizzato oggi pomeriggio, nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’esecutivo regionale, con la firma del decreto con il quale attribuisce le deleghe ai componenti della giunta regionale.

Il presidente, Francesco Acquaroli  si è riservato le seguenti deleghe: rapporti con le istituzioni internazionali, comunitarie, nazionali e locali, rapporti con il capoluogo regionale, programmazione, politiche comunitarie, turismo, porti aeroporti e interporto, affari generali, istituzionali e legali, sistema statistico, persone giuridiche private, ordinamento dell’informazione e della comunicazione, nomine.

In particolare sul Turismo, Francesco Acquaroli ha sottolineato che “Dobbiamo rilanciare l’immagine della nostra regione: abbiamo eccellenze straordinarie ma siamo poco conosciuti sia in Italia che all’estero. Per questo motivo ho tenuto le delega per la presidenza: sarà una delega di sintesi di tutti gli assessorati perchè il turismo è trasversale e deve fare sinergia con tutti i settori: dalla cultura all'agricoltura, dall’artigianato alle infrastrutture, dall’ambiente alle aree interne”.

Mirco Carloni, Vicepresidente
Sviluppo economico, industria, artigianato, commercio, fiere e mercati, pesca marittima, tutela dei consumatori, internazionalizzazione, agricoltura, alimentazione, foreste, sviluppo rurale, agriturismo, zootecnia, industria agroalimentare, bonifica, produzione e distribuzione dell’energia, green economy, fonti rinnovabili, digitalizzazione, cooperazione internazionale allo sviluppo, Marchigiani nel mondo, caccia e pesca sportiva.

Stefano Aguzzi
Lavoro, tutela e sicurezza del lavoro, professioni, previdenza complementare e integrativa, formazione professionale, urbanistica, valorizzazione dei beni ambientali, tutela del paesaggio, parchi e riserve naturali, cave, rifiuti, risorse idriche, difesa del suolo e della costa, edilizia pubblica, edilizia residenziale pubblica, protezione civile, acque minerali, termali e di sorgente. 

Francesco Baldelli
Viabilità, infrastrutture, governo del territorio, lavori pubblici, politiche per la montagna e le aree interne. 

Guido Castelli
Bilancio, finanze, demanio e valorizzazione del patrimonio, credito, provveditorato ed economato, rapporti con le agenzie, gli enti dipendenti e le società partecipate, ricostruzione, organizzazione e personale, trasporti, reti regionali di trasporto, enti locali e servizi pubblici locali, aree di crisi industriali. 

Giorgia Latini
Valorizzazione dei beni culturali, promozione e organizzazione delle attività culturali, musei, biblioteche, spettacoli ed eventi, istruzione, università e diritto allo studio, sport, promozione sportiva, piste ciclabili, politiche giovanili e volontariato, pari opportunità, partecipazione. 

Filippo Saltamartini
Sanità, tutela della salute, servizi sociali, sostegno della famiglia, politiche dell’infanzia e degli anziani, veterinaria, immigrazione, polizia locale e politiche integrate per la sicurezza.




Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info