Politica
giovedì 17 aprile 2025
Il treno Monaco-Ancona arriva nelle Marche, Baldelli: "Un successo della Giunta Acquaroli"

È partito oggi il primo treno turistico diretto da Monaco di Baviera alla costa marchigiana, un collegamento ferroviario che, dopo anni di fermata a Rimini, si estende ora fino ad Ancona, con fermate intermedie a Pesaro e Senigallia.
Una novità accolta con entusiasmo dall’assessore regionale alle Infrastrutture Francesco Baldelli, presente stamattina alla stazione di Pesaro insieme al collega ai Trasporti Goffredo Brandoni.
“Fino a cinque anni fa questo treno si fermava a Rimini, ignorando completamente le Marche – ha dichiarato Baldelli – segno di una scarsa percezione dell’attrattività della nostra regione, frutto delle politiche del passato. Oggi, grazie al lavoro della Giunta Acquaroli, il treno arriva fino ad Ancona. Una promessa mantenuta, fatta nel 2020, quando protestammo per quell’inspiegabile esclusione”.
L’assessore ha parlato di un cambio di rotta strategico nella promozione del turismo marchigiano, sottolineando che “i chilometri di ferrovia che separano Rimini da Ancona sono la misura del passo in avanti compiuto. Le Marche non sono seconde a nessuno in quanto a bellezze paesaggistiche e architettoniche, e oggi la costa adriatica non si ferma più in Romagna.”
Il servizio ferroviario rappresenta un’importante opportunità per il turismo estero, in particolare quello proveniente dalla Germania, mercato storicamente legato all’Italia, e conferma la volontà della regione di rafforzare la propria rete di collegamenti internazionali, con l’obiettivo di valorizzare l’intero territorio, dall’entroterra alle spiagge.