Politica
lunedì 09 settembre 2019
lunedì 06 febbraio 2023
di Comune di San Costanzo
Martedì 31 gennaio alle 10:30 presso la Biblioteca Comunale di San Costanzo “Don Antonio Betti” ha preso ufficialmente avvio il Consiglio Comunale dei bambini e delle bambine, alla presenza del sindaco di San Costanzo Filippo Sorcinelli e dell’assessore alla Pubblica Istruzione e all’Educazione alla Cittadinanza attiva Anna Maria Sabatini, della Dott.ssa Michela Silvestroni (referente comunale del progetto) e delle docenti incaricate dalla scuola.
Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, in piena sinergia e collaborazione con la Scuola Primaria di San Costanzo “Federica Frattesi”.
“L’idea ispiratrice – affermano il sindaco Sorcinelli e l’assessore Sabatini - è stata quella di abbassare l’ottica dell’Amministrazione all’altezza del bambino, per non lasciare indietro nessuno, perché una città a misura di bambino, è una città vivibile per tutti.”
Questa iniziativa educativa sarà uno strumento per promuovere la partecipazione attiva dei bambini alla vita della comunità, in quanto essi stessi già cittadini di San Costanzo, ed un mezzo per il aindaco “degli adulti” per chiedere di aiutarlo con le loro idee e i loro consigli, lontano da ogni ambigua somiglianza con il Consiglio Comunale degli adulti.
Il Consiglio dei Bambini e delle Bambine coinvolge nello specifico gli alunni delle classi quarte e quinte, scelti con democratiche elezioni a scuola durante le ore curricolari, in numero uguale tra maschi e femmine.
Il aindaco “dei bambini” verrà sempre eletto in occasione della prima seduta annuale del Consiglio, tra i bambini di quinta.
Si riunirà almeno una volta al mese nei locali messi a disposizione dal Comune, ma prima di ogni seduta, i consiglieri eletti incontreranno i loro compagni a scuola, facendosi portavoce delle necessità e delle osservazioni dei cittadini sancostanzesi più piccoli, senza intromissioni degli adulti.
Condividi
lunedì 09 settembre 2019
venerdì 13 settembre 2019
martedì 08 ottobre 2019
giovedì 10 ottobre 2019
giovedì 05 settembre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.