Politica
giovedì 16 novembre 2023
Il Partito Comunista Italiano di Pesaro-Urbino a Mosca per il 106° anniversario della Rivoluzione d'Ottobre

di PCI Pesaro-Urbino
Il PCI-Partito Comunista Italiano il 7 Novembre scorso, ha partecipato alle manifestazioni indette a Mosca in occasione del 106° anniversario della Rivoluzione d’Ottobre.
All’interno della delegazione nazionale, che ha svolto incontri di alto livello con i parlamentari della Duma (il Parlamento della Federazione Russa), era presente Mauro Murgia, della federazione del PCI di Pesaro-Urbino.
Nella stessa giornata, presso la Duma di Stato, una delegazione del PCI, composta dal Segretario Nazionale Mauro Alboresi, da Davide Elli, in rappresentanza della FGCI e da Mauro Murgia del Dipartimento Esteri, si è incontrata con il Presidente del Comitato Centrale del Partito Comunista della Federazione Russa e capogruppo del Partito Comunista alla Duma di Stato G.A. Zyuganov, con il Vice Presidente del Comitato Centrale del PCFR L.I. Kalashnikov, con D.G. Novikov, deputato della Duma di Stato, con A.A. Yushchenko, membro del Comitato Centrale del PCFR, e con M.A. Zabirov, capo del Dipartimento Internazionale del C.C. del PCFR.
Nel corso del lungo e cordiale confronto si sono affrontate, registrando una piena condivisione, numerose questioni che attengono allo scenario internazionale, con particolare riferimento alla crisi strutturale nella quale versa il sistema capitalista, alle politiche dallo stesso messe in campo per rispondervi ed ai rischi che queste comportano per la pace mondiale.
Particolare rilievo è stato posto alla guerra nei confronti della Russia condotta dagli USA e dai loro alleati, dalla NATO, attraverso l’Ucraina, nonché alla sempre più preoccupante riproposizione in Europa di forze di estrema destra, sottolineando la necessità di chiamare a raccolta, con i comunisti, le forze progressiste e democratiche al fine di impedirne l’affermazione.
Sono stati analizzati i rapporti tra Russia e Italia, deterioratisi a causa delle scelte sciagurate dei politici italiani, che hanno intrapreso la decisione autolesionista di imporre assurde sanzioni alla Russia, in ossequio ai diktat degli USA e della NATO, le quali hanno finito poi per danneggiare pesantemente l’economia italiana.
Il giorno successivo, presso la sede nazionale del PCFR, si è svolto un incontro tra una rappresentanza della struttura giovanile dello stesso e la FGCI, nel corso del quale si è convenuto sulla necessità di un impegno comune volto ad offrire una prospettiva, un futuro ai giovani ed alle giovani, all’altezza delle loro aspettative, le stesse che vengono ogni giorno di più disattese dalle politiche messe in atto dal sistema capitalista.
E’ stato un incontro pienamente riuscito, che ha dato grande prestigio anche alla città di Pesaro, rappresentata nella delegazione e a cui il PCI si prefigge di dare seguito.