Politica
martedì 13 maggio 2025
Il ministro Lollobrigida nelle Marche: "Agroalimentare italiano in espansione, export oltre i 70 miliardi"

L’agroalimentare italiano vive una fase di straordinaria crescita.
"L’export ha superato la soglia dei 70 miliardi di euro, con un incremento di 7 miliardi solo negli ultimi due anni".
A sottolinearlo è stato il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante la visita all’azienda agricola Eleuteri di Monte Urano, nel cuore del distretto frutticolo marchigiano, dove nasce la pesca piatta Saturnia, ormai diventata un marchio riconosciuto a livello nazionale ed europeo.
Ad accogliere il ministro, insieme al titolare Marco Eleuteri, anche il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.
Al centro dell’incontro, l’“anfiteatro della pesca Saturnia”, un innovativo impianto agricolo a basso impatto ambientale con oltre 80mila alberi distribuiti tra le colline delle province di Fermo e Macerata, specializzato nella produzione di pesche a polpa bianca da consumare con la buccia.
«Questa realtà rappresenta al meglio lo spirito vincente dell’agricoltura italiana - ha detto Lollobrigida - capace di fondere tradizione e innovazione, con investimenti continui in ricerca, sostenibilità e valorizzazione della biodiversità».
Il ministro ha ribadito il valore identitario di produzioni come la pesca Saturnia, esempio concreto di qualità, competitività e rispetto per l’ambiente.
Infine, un messaggio chiaro sul ruolo delle istituzioni: «Un imprenditore ogni mattina si alza per produrre e aprire nuovi mercati. Il nostro compito, come sistema Paese, è quello di sostenere e accompagnare le imprese. In passato è mancata una presenza concreta dello Stato, anche qui nelle Marche. Oggi, con il presidente Acquaroli, stiamo aprendo nuove opportunità e consolidando quelle esistenti, promuovendo nel mondo ciò che sappiamo fare bene».