Politica
martedì 02 maggio 2023
Il viceministro Leo: "Stiamo valutando di ridurre le tasse sulle tredicesime dei dipendenti, è un'ipotesi"

di ANSA
Per il lavoratore dipendente non escludiamo di "pensare che una retribuzione straordinaria - è tutto da valutare in base alle risorse - come ad esempio la tredicesima" venga assoggettata "ad una tassazione più bassa per mettere più soldi nelle tasche degli italiani nell'ultimo mese dell'anno. E' una cosa che già c'è nella delega, che dobbiamo sperimentare e vedere come costruirla".
Lo ha detto il viceministro dell'Economia Maurizio Leo in audizione alle commissioni riunite Finanze di Camera e Senato sulla riforma fiscale.
"Si può valutare, un'idea potrebbe essere quella di detassare la tredicesima, dobbiamo trovare le compatibilità finanziarie.
Però quello potrebbe essere un beneficio che viene dato ai lavoratori dipendenti in un momento delicato dell'anno. Questa è un'idea, vediamo se a fronte dell'idea si può fare una concretizzazione", ha detto Leo interpellato a margine dell'audizione. Questa, come "l'incrementale per i lavoratori dipendenti, i fringe benefit", ha puntualizzato, sono tutte misure a favore dei lavoratori dipendenti.
I fringe benefit "oggi sono fermi a 258 euro, che sono le vecchie 500mila lire. Nel provvedimento di ieri, e questo pensiamo di fare in modo che questa cosa venga stabilizzata, abbiamo detto: se il datore dà dei fringe benefit, soprattutto per le bollette o altre emergenze, fino a 3mila euro, il lavoratore le deduce e ne ha un beneficio". Lo ha detto il viceministro dell'economia Maurizio Leo rispondendo in audizione.