Politica
martedì 25 ottobre 2022
Il governo Meloni incassa la fiducia alla Camera: 235 voti favorevoli, 154 contrari e 5 astenuti

di Repubblica
Il governo Meloni ha incassato la fiducia della Camera dei deputati con 235 sì e 154 no. Gli astenuti sono stati 5. La maggioranza di governo alla Camera sulla carta può contare su 236 voti (sarebbero 237 ma il presidente Lorenzo Fontana non vota). Il governo guidato da Giorgia Meloni ha incassato 235 sì, quindi un voto in meno. Nello specifico, FdI ha 118 deputati; Lega 65 deputati (non si calcola il presidente Fontana); FI ha 44 deputati; Noi Moderati 9. L'opposizione, sempre sulla carta, ha a disposizione 160 parlamentari. Nel dettaglio, Azione-Iv: 21 deputati; M5s: 52 deputati; PD: 69 deputati; Più Europa: 3 deputati; Verdi-Sinistra: 12 deputati; Minoranze: 3 deputati. I voti contrari alla fiducia sono 154. Quindi, alle forze di opposizione sono 'mancati' 6 voti, di cui 3 sono i voti di astensione delle Minoranze linguistiche. Gli astenuti, in tutto, sono stati 5. Tra gli astenuti anche il deputato di Sud chiama Nord Francesco Gallo.
"Il governo ottiene la fiducia alla Camera. Ringrazio tutte le forze politiche per aver ascoltato le linee programmatiche che l'esecutivo intende attuare per risollevare l'Italia. Domani sarò in Senato per un altro importante tassello. La rotta è tracciata: andiamo avanti". Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni su Twitter.