Politica

venerdì 09 maggio 2025

Il Governo impugna la legge toscana sul fine vita, scontro istituzionale con la Regione

Il Governo impugna la legge toscana sul fine vita, scontro istituzionale con la Regione

Il Consiglio dei Ministri ha deciso di impugnare la legge sul fine vita approvata dalla Regione Toscana, prima in Italia a disciplinare in modo organico il suicidio medicalmente assistito. 

Il provvedimento regionale, licenziato lo scorso marzo, aveva l’obiettivo di dare attuazione ai principi stabiliti dalla Corte costituzionale, che nel 2019 ha sollecitato il legislatore a colmare il vuoto normativo in materia.

La risposta del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, non si è fatta attendere: “È paradossale che, invece di lavorare a una legge nazionale attesa da anni, il Governo scelga di ostacolare chi si è impegnato per dare dignità e certezza ai malati e ai loro diritti. Difenderemo con determinazione la nostra legge, certi di aver agito nel rispetto della legalità, della Costituzione e, soprattutto, delle persone”.

Sulla vicenda è intervenuto anche il segretario di Più Europa, Riccardo Magi, che ha criticato duramente la decisione dell’esecutivo: “Sono falsi, in tutto, persino in quello che predicano. Il Governo impugna una legge votata da un Consiglio regionale che ha il diritto e il dovere di regolamentare le prestazioni sanitarie. Salvini abbandona l’autonomia per piegarsi al centralismo più bigotto”.

Magi ha inoltre attaccato direttamente la premier: “Meloni la smetta con la propaganda sulla pelle delle persone, persino nel letto di morte. Forza Italia promette una legge, ma dopo lo ius scholae finito nel nulla, sappiamo che sui diritti la parola del partito di Tajani non vale molto. Questa è una vergogna targata Meloni”.


Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info