Politica

mercoledì 07 dicembre 2022

Il Governo è aperto a ragionare su Pos e contanti ma sul reddito di cittadinanza "non si torna indietro"

Il Governo è aperto a ragionare su Pos e contanti ma sul reddito di cittadinanza "non si torna indietro"

di ANSA

Arriva l'alt del Tesoro allo scudo per i debiti delle società sportive. Il Ministero dell'economia è contrario all'emendamento al dl aiuti quater che avrebbe salvato il calcio dal dover pagare i versamenti sospesi per il covid.

Un aiuto difficile da giustificare in un momento in cui la vera emergenza sono le famiglie in difficoltà, si ragiona nei palazzi del governo. 

L'esecutivo intanto si prepara ad accogliere la valanga - seppur quest'anno contingentata - di emendamenti alla manovra. Con l'iter per le modifiche al via in Parlamento, i partiti vanno infatti alla carica con i loro desiderata, dal cuneo alle pensioni, dalle imprese alle carceri. Il governo è pronto e serra i ranghi: a questo servirà l'incontro di domani tra la presidente del consiglio Giorgia Meloni e i capogruppo della maggioranza. Premier che prova intanto ad allentare le tensioni dopo lo scontro di ieri con la Banca d'Italia.

"La notizia per il governo è che sulle grandi voci della manovra non ci fossero critiche sostanziali da Bankitalia", dice Giorgia Meloni da Tirana, che si mostra rassicurante anche sul Pnrr: l'importante, dice, "è che le risorse arrivino a terra". 

Mentre sulla manovra la linea è una sola: siamo disponibili a ragionare su pos (su cui c'è già l'apertura della premier) e contanti mentre sul reddito di cittadinanza non si torna indietro

Mentre per Opzione donna la strada sembra segnata: si lavora infatti all'eliminazione della discussa condizionalità dei figli (resterebbe la limitazione a tre categorie di lavoratrici svantaggiate, con l'innalzamento dell'età a 60 anni), modifica che dovrebbe arrivare con un emendamento del governo. Arriva intanto anche il via libera dell'Ue alla nuova tranche di aiuti per 5,7 miliardi destinata dall'Italia per le imprese del Mezzogiorno: gli aiuti potranno essere erogati fino alla fine del 2023. Sempre per il Sud, come già annunciato dal ministro dell'economia Giorgetti, arriverà con la manovra anche la proroga delle agevolazioni fiscali e dei crediti di imposta.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info