Politica

martedì 13 maggio 2025

Il Consiglio Comunale di Pesaro approva la titolazione del nuovo ponte ciclopedonale a Papa Francesco

Il Consiglio Comunale di Pesaro approva la titolazione del nuovo ponte ciclopedonale a Papa Francesco

Il Consiglio Comunale di Pesaro ha dato il via libera alla mozione urgente per intitolare il nuovo ponte ciclopedonale sul fiume Foglia a Papa Francesco. La proposta, sostenuta da una larga maggioranza trasversale, ha raccolto 24 voti favorevoli e 3 astensioni, evidenziando un consenso ampio, ma non unanime, attorno a una figura che ha segnato profondamente il nostro tempo.

L’iniziativa è stata promossa da consiglieri sia di maggioranza che di opposizione e nasce da una richiesta del sindaco Andrea Biancani. A illustrare la mozione in aula è stata la consigliera Anniballi, che ha sottolineato il valore simbolico dell’intitolazione, definendola un “segno concreto di gratitudine della comunità pesarese” verso un Papa capace di lasciare un’eredità spirituale e sociale che travalica i confini religiosi. Per rendere possibile l’intitolazione in tempi brevi, si chiederà una deroga alla norma che impone dieci anni dalla morte per dedicare spazi pubblici.

La mozione ha sollevato un vivace dibattito tra i consiglieri. Se per molti l’urgenza è giustificata dalla portata storica del pontificato di Papa Francesco, altri hanno espresso perplessità sui tempi e sul metodo. Il consigliere Gambini ha richiamato l’importanza di un “respiro lungo del tempo storico”, mentre Andreolli ha sottolineato come l’intitolazione di figure universali richieda una riflessione condivisa e matura, non forzata dalla pressione dell’attualità.

Non sono mancati interventi toccanti e personali. Il consigliere Bartolomei ha raccontato il suo vissuto da giovane cattolico omosessuale, parlando del ponte come simbolo di accoglienza e del Papa come voce di speranza per chi si è sentito escluso dalla Chiesa. Altri consiglieri, come Lugli e Fabbri, hanno ribadito il valore concreto dell’intitolazione, mentre Redaelli e Boresta hanno criticato l’incoerenza di alcune scelte precedenti in materia di memoria e commemorazione.

Il sindaco Biancani ha respinto le accuse di strumentalizzazione, spiegando che la proposta nasce da una riflessione autentica e condivisa, non da calcoli politici. “Papa Francesco è una figura che unisce – ha detto – ed era importante aprire subito un dialogo istituzionale su un’intitolazione così significativa”.

Con questa decisione, Pesaro si appresta a diventare una delle prime città italiane a dedicare un luogo pubblico a Papa Francesco. Il ponte sul Foglia non sarà solo un’opera infrastrutturale, ma anche un simbolo di pace, dialogo e solidarietà, valori che il Santo Padre ha incarnato durante tutto il suo pontificato.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info