Politica

sabato 08 febbraio 2025

I sindaci del Montefeletro incontrano il Prefetto, "azioni immediate per incrementare la sicurezza nei territori"

I sindaci del Montefeletro incontrano il Prefetto, "azioni immediate per incrementare la sicurezza nei territori"

di Ufficio Stampa 

Nel pomeriggio di giovedì 6 febbraio, presso i locali dell’Unione Montana del Montefeltro a Macerata Feltria, su richiesta del Presidente di quell’Ente, Andrea Spagna, si è tenuta una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta dal Prefetto Dott.ssa Emanuela Saveria Greco per l’esame di alcuni episodi criminosi verificatesi in quel territorio con particolare riferimento ai reati predatori.

All’incontro erano presenti, insieme al Prefetto, il Viceprefetto Vicario Dott. Antonio Angeloni, il Questore di Pesaro e Urbino Dott.ssa Francesca Montereali, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Alessandro Corda, il Maggiore della Guardia di Finanza Antonio Manselli, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Urbino Cap. Crescenzo Maglione ed i Sindaci dei 12 Comuni facenti parte dell’Unione.

I Sindaci hanno ringraziato il Prefetto per la sensibilità dimostrata nel convocare il Comitato direttamente in quel territorio, che rappresenta un ulteriore segnale di vicinanza delle istituzioni e delle Forze dell’Ordine alle comunità locali.

L’incontro è stato un momento di confronto costruttivo ed utile per analizzare in maniera sistemica la situazione della sicurezza nel Montefeltro.

Il Prefetto ha evidenziato che dall’analisi dei dati non emerge un incremento significativo dei crimini, ma un quadro disomogeneo dei reati predatori: alcune zone hanno infatti registrato un aumento di furti e truffe, mentre in altre il fenomeno si è mantenuto stabile o in calo. E’ stato sottolineato che i reati sono in aumento in quei luoghi dove manca un sistema compiuto di videosorveglianza.

Per rispondere comunque alle aumentate preoccupazioni dei cittadini, che incidono negativamente sulla “sicurezza percepita”, nel corso del consesso sono state concordate e condivise alcune azioni immediate finalizzate ad incrementare la sicurezza in quei centri:

Potenziamento della videosorveglianza: nei territori sprovvisti, si valuterà l’implementazione di sistemi di videosorveglianza, cercando possibilmente di metterli in rete, visto che nei Comuni dove sono già attivi hanno dimostrato un importante effetto deterrente.

Aggregazione della Polizia Locale: l’Unione Montana sta valutando la possibilità di strutturare un servizio aggregato di Polizia Locale a livello sovracomunale, così da garantire un presidio più organizzato e di maggiore supporto ai cittadini e alle forze dell’ordine.

Collaborazione tra istituzioni e cittadini: si è sottolineata l’importanza della collaborazione attiva della cittadinanza, invitando tutti a non pubblicare sui social eventuali assenze prolungate da casa e a segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine situazioni o persone sospette.

Invito a denunciare sempre: dall’analisi dei dati è emerso che non sempre i cittadini che subiscono un tentativo di truffa, come telefonica o porta a porta, procedono con la denuncia. È invece fondamentale segnalare tempestivamente questi episodi alle autorità competenti per permettere un intervento più efficace e prevenire ulteriori casi.

A conclusione dell’incontro il Prefetto ha confermato che da parte delle Forze di Polizia verranno intensificati i servizi di controllo del territorio specialmente verso quelle aree del comprensorio dell’Unione dove si evidenziano alcune criticità.

E’ stata infine ribadita, come una priorità per gli amministratori locali, le Forze dell’Ordine e la Polizia locale, la necessità di un forte impegno comune per la sicurezza dei cittadini del Montefeltro. Per questo, il livello di collaborazione tra tutte le istituzioni coinvolte sarà massimo, con l’obiettivo di garantire il miglior presidio possibile del territorio e la massima tutela per i cittadini stessi.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info