Politica

venerdì 11 aprile 2025

I dazi statunitensi sulle importazioni dalla Cina hanno raggiunto il livello record del 145%

I dazi statunitensi sulle importazioni dalla Cina hanno raggiunto il livello record del 145%

I dazi statunitensi sulle importazioni dalla Cina hanno raggiunto un livello record del 145%

Lo ha confermato un funzionario della Casa Bianca alla CNBC, spiegando che l'ultimo ordine esecutivo del presidente Donald Trump ha aumentato le tariffe dall’84% al 125%, cifra alla quale si aggiunge il 20% già imposto in precedenza sul fentanyl, portando l’aliquota complessiva a numeri senza precedenti.

Il giro di vite arriva all’indomani della sospensione di 90 giorni dei dazi per i Paesi che, secondo Trump, “non si sono opposti agli Stati Uniti”, e che hanno mostrato disponibilità al dialogo. 

La Cina, invece, è stata esclusa dalla tregua commerciale per il suo atteggiamento ritenuto “poco rispettoso” dal presidente americano.

La mossa rischia di inasprire ulteriormente i rapporti tra Washington e Pechino, già tesi per via delle controversie su commercio, proprietà intellettuale e sicurezza nazionale

La decisione americana, giustificata da Trump come parte della sua strategia di pressione massima, arriva mentre l’Europa e altri partner commerciali tentano di approfittare della tregua per riaprire i negoziati e allentare le tensioni globali.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info