Politica

mercoledì 04 giugno 2025

Regioni: Zaia è il governatore più apprezzato d'Italia, Acquaroli in fondo alla classifica (sondaggio Swg)

Regioni: Zaia è il governatore più apprezzato d'Italia, Acquaroli in fondo alla classifica (sondaggio Swg)

Luca Zaia (foto) si conferma il presidente di Regione più apprezzato d’Italia. 

A rilevarlo è un sondaggio realizzato da Swg tra marzo e maggio 2025, che fotografa il consenso verso i governatori italiani. 

Il presidente del Veneto, in carica dal 2010 e ormai simbolo della Lega di governo, raccoglie un 70% di giudizi positivi tra chi lo considera “molto” o “abbastanza” efficace.

Al secondo posto un altro leghista: Massimiliano Fedriga, presidente del Friuli-Venezia Giulia, con un 64% di gradimento. 

Terza, prima esponente del centrosinistra in classifica, è Stefania Proietti, neo-governatrice dell’Umbria e new entry del ranking, con il 53% dei consensi.

Seguono a pari merito con il 52% Roberto Occhiuto (Forza Italia, Calabria), in crescita di 6 punti rispetto al 2024, e Vincenzo De Luca (Pd, Campania), in calo di 4 punti. 

Va sottolineato che tre dei primi cinque in classifica - Zaia, Fedriga e De Luca - sono già al secondo mandato e, a normativa vigente, non potranno ricandidarsi.

Al sesto posto c'è Eugenio Giani (Pd, Toscana) con il 47% (+6% rispetto all'anno precedente), seguito da Michele de Pascale (Pd, Emilia-Romagna) con il 45%. 

Più giù, Alberto Cirio (FI, Piemonte) al 42% (-3%) e Vito Bardi (FI, Basilicata) al 39% (-4%), lo stesso punteggio di Marco Bucci (centrodestra, Liguria).

In zona bassa della classifica figurano Alessandra Todde (M5s, Sardegna) e Francesco Acquaroli (FdI, Marche), entrambi al 37%. 

Il presidente della Lombardia Attilio Fontana (Lega) registra un 35%, in calo di 3 punti, lo stesso punteggio di Michele Emiliano (Pd, Puglia) e Marco Marsilio (FdI, Abruzzo).

Chiudono la graduatoria Francesco Rocca (FdI, Lazio), al penultimo posto con il 31% ma in leggero recupero (+2%), e Renato Schifani (FI, Sicilia), ultimo con appena il 25% di consensi e un ulteriore calo del 2% rispetto al 2024. 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info