Politica

martedì 03 novembre 2020

Gioventù Nazionale lancia il nuovo progetto Cambiamo Pesaro: "Vogliamo valorizzare siti e monumenti della nostra città"

Gioventù Nazionale lancia il nuovo progetto Cambiamo Pesaro: "Vogliamo valorizzare siti e monumenti della nostra città"

di Gioventù Nazionale Pesaro

A poco più di due mesi dalla conferenza stampa che ne ha annunciato la nascita, il nuovo circolo di Gioventù Nazionale Pesaro è pienamente operativo.

Conclusasi la campagna elettorale che ha visto trionfare il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli, anche grazie al grande risultato ottenuto dal partito di Giorgia Meloni su Pesaro con il 17,25% dei voti, il movimento giovanile di Fratelli d’Italia non solo continua a crescere ma ha già avviato nuovi progetti finalizzati alla sensibilizzazione della comunità giovanile ai temi che la coinvolgono da vicino.

Uno su tutti “Cambiamo Pesaro” che ha l’obiettivo di valorizzare il territorio attraverso la riscoperta dei principali siti e monumenti della città che costituiscono un vero e proprio patrimonio turistico-culturale per tutta la comunità pesarese ma che risultano completamente trascurati dall’amministrazione comunale.

Nel primo video si è andati alla riscoperta del meraviglioso sito del Parco Regionale del Monte San Bartolo il quale, pur rappresentando una delle principali attrazioni turistiche per il territorio, non ha fino ad oggi ricevuto l’adeguata attenzione.

Protagonista del secondo video è invece la sede del Liceo Mamiani di via Gramsci la quale, nonostante necessiti da anni in un’immediata e urgente manutenzione, risulta totalmente abbandonata a se stessa.

In arrivo il terzo video che si occuperà dell’ex sede del manicomio cittadino e che sarà pubblicato nei prossimi giorni  sulle nostre pagine social.

Oltre a “Cambiamo Pesaro”, altri nuovi progetti impegneranno il movimento nel lungo periodo, sempre nell’ottica di attribuire alla città di Pesaro l’importanza che merita.

 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info