Politica

lunedì 11 novembre 2019

«Fuori da ogni impianto sportivo chi incita all’odio e al razzismo»

«Fuori da ogni impianto sportivo chi incita all’odio e al razzismo»

«Rete delle Città per la Memoria», contro l’odio e il razzismo: si amplia il fronte delle adesioni alla manifestazione per Liliana Segre, in programma martedì 10 dicembre a Milano. All’iniziativa, lanciata dal sindaco di Pesaro e presidente di Ali-Autonomie locali italiane Matteo Ricci e dal sindaco di Milano Giuseppe Sala, prenderanno parte anche Anci e Upi. «Molte bene che tutti i sindaci, di ogni parte politica, aderiscano», commenta Ricci. Poi il sindaco di Pesaro riprende sui social due casi di lotta al razzismo nello sport, accaduti nelle ultime ore: in provincia di Modena gli allievi del San Paolo decidono di giocare a porte chiuse, «squalificando» per una partita i genitori dopo le offese razziste rivolte a un arbitro. Mentre a Bologna i calciatori della Murri scendono in campo con un segno nero sul volto per dire «no al razzismo»: la reazione dopo gli insulti razzisti rivolti a un bambino di otto anni, tesserato della società, da un avversario della stessa età. Così Ricci evidenzia che «c’è un’Italia sana, che contrasta l’odio e il razzismo anche nello sport. Chi incita all’odio e al razzismo deve stare fuori da ogni impianto sportivo. Anche per questo saremo a Milano il 10 dicembre per Liliana Segre».

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info