Politica
domenica 29 giugno 2025
Mobilitazioni nella Polizia di Stato: saldo zero per Pesaro e Fano, sei agenti in arrivo a Urbino

Le ultime assegnazioni di personale comunicate dal Ministero dell’Interno confermano un saldo a zero per la provincia di Pesaro Urbino. Tra la Questura del capoluogo e il Commissariato di Fano si registrano sei agenti in uscita e sei in entrata, mentre Urbino riceverà sei nuove unità, unico dato in controtendenza rispetto a un quadro di generale stagnazione.
Il dato è stato commentato con preoccupazione dal sindacato Silp Cgil, che in una nota firmata dal segretario provinciale Pierpaolo Frega ha sottolineato come la situazione confermi un disallineamento tra le dichiarazioni della politica e le azioni concrete. Urbino, definita “icona dell’abbandono e dell’indifferenza”, rappresenta secondo il sindacato un’emergenza irrisolta.
Nel mirino anche le polemiche locali sull’insicurezza nella zona della stazione di Pesaro, dove si continua a invocare un maggiore coinvolgimento della Polizia Locale. Una linea ritenuta dal Silp inefficace se non accompagnata da interventi strutturali sul fronte della giustizia e delle risorse statali.
Resta forte la critica all’assenza di misure incisive: tra queste l’effettiva applicazione della certezza della pena, accordi per il rimpatrio dei detenuti nei Paesi d’origine, espulsioni e un contrasto alla diffusione delle droghe ritenuto ancora insufficiente. Secondo il sindacato, la percezione diffusa tra i cittadini è quella di una giustizia inefficace, con persone fermate che tornano in breve tempo in libertà.
Infine, l’appello al Questore perché i rinforzi destinati a Urbino non vengano utilizzati per coprire carenze in altri uffici giudicati dal Silp “sufficientemente in equilibrio”, ma che presenterebbero problemi di gestione più che di organico.