Politica

giovedì 02 luglio 2020

Forza Italia agli "Stati generali della nostra terra": per ascoltare il territorio e contribuire con idee

Forza Italia agli "Stati generali della nostra terra": per ascoltare il territorio e contribuire con idee

di Ufficio Stampa

Forza Italia parteciperà agli “Stati Generali della Nostra Terra”. Lo afferma Michele Redaelli, Capogruppo in Consiglio Comunale a Pesaro e Consigliere dell'Unione dei Comuni di Pian del Bruscolo. “Saremo presenti per ascoltare le voci del nostro territorio e per contribuire con le nostre idee”.

“Per affrontare il tema della ripartenza post-covid occorre mettere in campo tutte le migliori risorse del territorio, per questo saremo protagonisti del convegno insieme agli altri interlocutori istituzionali e sociali”.

“Come Forza Italia non ci siamo mai sottratti al compito di dare il nostro contributo propositivo, sia in Consiglio Comunale che negli altri ambiti istituzionali”. Continua Redaelli.

“Siamo convinti che occorre accantonare i contrasti e le differenze politiche, che pure esistono, al fine di ottenere risultati concreti ed immediati per le nostre popolazioni che hanno bisogno di risposte serie per la ripresa produttiva delle aziende e per uscire dalla crisi.

Le nostre proposte, in riferimento anche a quanto avanzato da Forza Italia a livello nazionale, si possono riassumere in alcuni punti salienti:

-     impiego di tutte le risorse europee disponibili chiedendo priorità per la nostra Provincia così duramente colpita;

-     investire risorse soprattutto nelle infrastrutture ad iniziare dalle “incompiute”, evitando i libri dei sogni;

-     utilizzare i fondi specifici della sanità per la riapertura degli ospedali minori della nostra regione;

-     no alle agevolazioni a pioggia, sì agli investimenti in opere strutturali, soprattutto nei settori della scuola, del turismo, della cultura, dell’ambiente;

-     riduzione generalizzata fino a tutto il 2021 delle tasse locali.

“Per queste ragioni”, incalza il Consigliere di Forza Italia, “ci dispiacerebbe se la nostra disponibilità e quella dei tanti interlocutori della società civile, venisse calpestata dall’organizzazione degli “stati generali”, che invece sembra essere interessata soprattutto alla solita propaganda politica.

Atteggiamento tipico di una certa sinistra che crede di essere il padrone delle istituzioni e non il primo servitore dei cittadini.

Trasformare una occasione tanto importante, e soprattutto utilizzare un argomento così delicato come la ripartenza del post-covid, per inscenare una passerella di partito è un'azione deplorevole

Invitare addirittura Mangialardi, appena candidato ufficialmente dalla sinistra per la presidenza della regione, evidenzia una mentalità statalista e di occupazione delle istituzioni che i cittadini non possono più accettare. La scusa è stata che Mangialardi è Presidente dell'Associazione dei Comuni, quando è evidente a tutti che avrebbe dovuto autosospendersi dall'incarico il giorno dopo l'ufficializzazione della sua candidatura; un gesto minimo di correttezza che ancora non ha avuto il coraggio di fare”.

“Alle persone ed ai rappresentanti della società civile interessano le idee e le azioni concrete per ripartire”. Conclude Redaelli. “Noi partecipiamo per questo”

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info