Politica

lunedì 31 marzo 2025

Fondo di solidarietà, Baiocchi (FdI): "Stiamo lavorando per agire non in modo emergenziale"

Fondo di solidarietà, Baiocchi (FdI): "Stiamo lavorando per agire non in modo emergenziale"

di Ufficio Stampa Nicola Baiocchi

"Il tema del sostegno alle famiglie che si trovano a dover affrontare il costo delle rette per i propri cari ospiti in strutture socio-sanitarie è una priorità sulla quale stiamo intervenendo e il terrorismo psicologico del Pd, lo rispediamo ai mittenti, chiedendogli di smetterla di speculare per meri fini elettoralistici. A testimonianza che noi del centrodestra facciamo i fatti, ricordo che il Fondo di Solidarietà, introdotto in via straordinaria nel 2017 e rifinanziato fino al 2022, ha rappresentato un aiuto fondamentale per le persone più fragili, consentendo ai Comuni di farsi carico, in tutto o in parte, della quota sociale delle rette per gli utenti incapienti. Tuttavia, la sua attuale configurazione e i criteri di accesso differenziati tra i vari Enti Locali ne hanno limitato l’efficacia e l’universalità. Proprio perché sentiamo forte la responsabilità di garantire un sistema di sostegno equo e stabile, che non lasci indietro nessuno, nel bilancio regionale 2025-2027, sono stati previsti stanziamenti pari a 4 milioni di euro per il contributo alla quota sociale delle rette per gli anziani non autosufficienti e di 465mila euro per il sostegno all’aumento delle rette residenziali per le persone con disabilità, per la copertura, al momento, del periodo giugno-dicembre 2024. Sono risorse importanti che rappresentano un tassello di un progetto più ampio e duraturo. Perché noi amiamo il confronto, senza pregiudiziali di sorta, abbiamo iniziato un percorso con le parti sociali, con l’obiettivo di estendere il supporto anche agli anziani non autosufficienti e di uniformare i criteri di accesso. In quest’ottica, la Regione ha avviato un tavolo tecnico interdipartimentale, coinvolgendo i settori del sociale, della sanità e del bilancio, per definire un nuovo strumento di aiuto strutturale che dia risposte certe e durature alle famiglie. Siamo impegnati affinché il sostegno alle persone più fragili diventi un diritto garantito e non un intervento emergenziale. Lavoreremo affinché questa misura diventi un pilastro stabile delle politiche sociali della Regione, alla sinistra, al Pd, lasciamo le chiacchiere che, come si sa, porta via il vento. Con riferimento al dimezzamento dei Fondi per le disabilità gravissime, infine, altro terribile abbaglio da parte degli esponenti della sinistra. I contributi agli utenti sono arrivati in due tranche distanti l’una dall’altra, mentre negli anni precedenti arrivava in un’unica soluzione. Le due tranche si sono rese necessarie perché una parte dei contributi è stata finanziata con fondi per i quali si sono registrati eccezionalmente iter di gestione più lunghi dovuti a fattori esogeni. La seconda tranche è stata erogata dalla Regione ai Comuni a gennaio scorso e ora i Comuni la debbono erogare agli utenti”. 

Queste le dichiarazioni del consigliere di Fratelli d’Italia, Nicola Baiocchi, presidente della IV Commissione Permanente, in replica alle esternazioni degli esponenti del Pd.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info