Politica

mercoledì 28 agosto 2024

Filt Cgil: "Nessuna risposta dal Comune di Fano sui problemi dei lavoratori del servizio scuolabus"

Filt Cgil: "Nessuna risposta dal Comune di Fano sui problemi dei lavoratori del servizio scuolabus"

di Ufficio Stampa CGIL Pesaro e Urbino

La Filt Cgil provinciale ha inviato una richiesta di incontro “urgente” all’amministrazione comunale di Fano il 29 luglio scorso per risolvere le criticità del servizio scuolabus e le inadempienze della ditta “Scoppio”.

Ma a distanza di un mese dalla richiesta nessuna risposta e nessuna convocazione è arrivata da parte del Comune di Fano.

“Siamo molto preoccupati da questa assoluta indifferenza mostrata nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, del sindacato che li rappresenta e del servizio di trasporto a poche settimane dalla riapertura delle scuole.

Al Comune di Fano – precisa il sindacato trasporti della Cgil - abbiamo chiesto semplicemente di intervenire per garantire che gli stipendi siano pagati entro il 15 di ogni mese; una maggiore celerità nel dare seguito alla richiesta di pagamento in surroga da parte dell’Ente e la lettura di copia dei contratti di lavoro prima della firma.

Sono condizioni minime che vanno garantite nel rispetto di chi lavora da parte di chi gestisce il servizio che però negli ultimi tempi è venuto meno mettendo in difficoltà i lavoratori dell’appalto scuolabus di Pesaro e Fano.

Ci siamo adoperati per anticipare i tempi in previsione della riapertura delle scuole ed evitare disagi in modo da non trovarci a dover sollecitare il pagamento degli stipendi quasi ogni mese e per il rispetto dei diritti. Ma a quanto pare alla amministrazione comunale questo non interessa.

E’ bene ricordare che dalla chiusura delle scuole i primi giorni di giugno ad oggi, i lavoratori non hanno ancora percepito il  Trattamento di fine rapporto (T.F.R.) e solo pochi giorni fa hanno riscosso lo stipendio di giugno 2024, cosa che noi abbiamo segnalato già dal 25 luglio tramite richiesta di pagamento in surroga inviata ai Comuni di Pesaro e Fano.

I lavoratori sono allo stremo e a queste condizioni non possono continuare,  per questo chiediamo  un maggiore interessamento e azioni concrete  da parte dell'amministrazione comunali.

Per quello che ci riguarda restiamo a disposizione del Comune di Fano per un confronto utile al fine di tutelare i lavoratori e le lavoratrici degli scuolabus”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info