Politica

sabato 19 aprile 2025

Fano, firmato il protocollo TARI 2025: agevolazioni più ampie per le famiglie in difficoltà

Fano, firmato il protocollo TARI 2025: agevolazioni più ampie per le famiglie in difficoltà

Firmato oggi a Fano il protocollo d’intesa tra il Comune e le sigle sindacali CGIL, CISL e UIL per definire le agevolazioni sulla tassa rifiuti (TARI) a favore delle famiglie economicamente fragili nel 2025. 

L’accordo prevede un fondo complessivo di 166.000 euro, con una quota di 20.000 euro destinata alla “TARI Etica”, misura rivolta alle utenze non domestiche che aderiscono alla rete di solidarietà “Passamano”, impegnata nella lotta contro lo spreco alimentare.

Le riduzioni sulla TARI saranno calcolate automaticamente in base all’ISEE del nucleo familiare, con queste fasce:

75% di riduzione per ISEE fino a 9.530 euro;

70% di riduzione per ISEE tra 9.530 e 14.000 euro;

50% di riduzione per ISEE tra 14.000 e 18.000 euro.

“Abbiamo alzato la soglia ISEE da 14.000 a 18.000 euro per includere più famiglie – ha spiegato il sindaco Luca Serfilippi – Una scelta che testimonia la nostra volontà di mettere al centro le persone in difficoltà, rafforzando misure di sostegno concrete.”

L’assessore alle Politiche Sociali Lucia Tarsi ha evidenziato il valore della collaborazione: “Lavorare insieme al mondo sindacale e associativo è fondamentale per dare risposte rapide e mirate. Il sistema che abbiamo costruito continua a proteggere le fragilità.”

Sulla stessa linea anche l’assessore al Bilancio e Tributi Alberto Santorelli: “Questa è una fiscalità locale che guarda alle persone. Un approccio che unisce giustizia sociale e responsabilità amministrativa.”

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info