Politica
lunedì 09 settembre 2019
giovedì 21 maggio 2020
di Ufficio Stampa
“Disastri per il maltempo sull’agricoltura marchigiana, interi raccolti da buttare e annate compromesse: la Regione richieda il riconoscimento dello Stato di emergenza e di calamità naturale – afferma il capogruppo di Fratelli d’Italia al consiglio regionale, Elena Leonardi –. Le violente piogge e grandinate che hanno colpito negli ultimi giorni una larga parte del territorio marchigiano, in particolare sul maceratese e sul fermano, hanno flagellato campi e colture. Sono drammatiche le immagini e le testimonianze di decine di agricoltori, viticoltori, olivicoltori per i quali una notte di maltempo ha comportato la perdita di intere produzioni e compromesso in qualche caso anche quelle future. La situazione è gravissima e pesa sulle spalle dei nostri agricoltori che hanno già affrontato annate difficili, non solo dovute alle conseguenze del terremoto; si ricorderanno anche la siccità nel 2017 e le gelate nel 2019. La Regione Marche deve fare tutto il possibile per venire incontro a chi oggi sta subendo l’ennesimo contraccolpo. I danni più evidenti riguardano grano duro, orzo, ortaggi, ma anche i raccolti di olive e le produzioni nelle vigne. Per questo – incalza il consigliere regionale Leonardi – ho presentato una mozione per chiedere alla giunta regionale di attivarsi con urgenza per chiedere il riconoscimento di Stato di emergenza e di calamità naturale per i comuni più colpiti e a prevedere tutti i mezzi più opportuni per ristorare gli imprenditori e agricoltori colpiti dalle violente calamità affinché possano essere sostenuti in questa circostanza drammatica. Auspico che non si perda tempo e che le istituzioni diano celermente e concretamente delle risposte a chi ha visto andare in fumo intere annate di lavoro in poche ore”.
Condividi
lunedì 09 settembre 2019
giovedì 10 ottobre 2019
venerdì 13 settembre 2019
martedì 08 ottobre 2019
giovedì 05 settembre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.