Politica
lunedì 01 marzo 2021
«Educatori scolastici esclusi dalla vaccinazione con i docenti. Bisogna rimediare», l'appello di Vitri

di Ufficio Stampa
È una delle categorie più esposte quella degli educatori scolastici, che al fianco del personale docente assistono i ragazzi disabili, spesso esonerati dall’utilizzo della mascherina, ma ad oggi dimenticati negli strumenti di prenotazione della vaccinazione. Si parla di migliaia di persone nelle Marche, alle quali la Regione aveva annunciato di potersi regolarmente prenotare sia sulla stessa piattaforma on line del corpo docente, che tramite numero verde. Da sabato però gli educatori, nella maggior parte dei casi dipendenti di cooperative, hanno iniziato vari tentativi caduti nel vuoto. La risposta ad ogni richiesta era negativa, in quanto i soggetti non risultano inseriti nella campagna vaccinale.
Al di là delle richieste di intervento, arrivate oggi alla Regione, il problema più grave ora è un altro: Sarà stata un’altra grave dimenticanza (come quella dei docenti nella fascia d’età 65-67 anni) o una mancanza intenzionale? Al momento le prenotazioni dei docenti sono arrivate a metà aprile, quindi il rischio per tutti gli educatori scolastici è di slittare a maggio, o ancora peggio quando ormai l’anno scolastico sarà terminato.
Intanto oggi come gruppo consigliare abbiamo richiesto la convocazione di un consiglio regionale straordinario, con la partecipazione dei rappresentanti della sanità e delle istituzioni rappresentate da Anci e Upi. L’obiettivo è fare il punto sulla situazione e trovare soluzioni condivise per invertire in fretta la drammatica tendenza, di cui troppi settori stanno pagando le spese.