Politica

lunedì 30 novembre 2020

È stato riqualificato il parcheggio di viale Kennedy, a Fano

È stato riqualificato il parcheggio di viale Kennedy, a Fano

di Ufficio Stampa

Trenta stalli riservati ai camper con relativi servizi, insieme a 65 posteggi gratuiti per le auto. Sono questi i riferimenti connessi alla riqualificazione del parcheggio scambiatore di viale Kennedy di cui la giunta fanese ne ha approvato il progetto di fattibilità tecnico economica. Per l’assessore alla Qualità Urbana Fabiola Tonelli si tratta di un intervento rilevante poiché “a quell’area verrà attribuita una visione strategica che permetterà i fruitori del parcheggio di raggiungere agevolmente sia la zona mare che il centro storico. Abbiamo voluto dare una duplice risposta: da un lato sarà un'area di sosta per i camperisti che verranno a visitare la nostra città per finalità turistiche e dall'altro saranno installati 65 stalli gratuiti per gli automobilisti”.

Evidente che la finalità primaria di questa operazione dell’amministrazione riguardi l’ospitalità per gli autocaravan: “Fino ad oggi capitava che i camper sostassero senza regolamentazione - continua Fabiola Tonelli -, in un'area priva di servizi e strutture adeguate alla sosta. Oggi, invece i camperesti che visitano la nostra città per finalità turistiche potranno godersi una zona a loro dedicata, moderna e adiacente ai principali monumenti e bellezze cittadine”.

Il progetto è suddiviso in due stralci: il primo prevede la costruzione di alcuni posti camper nella zona verde e altri nella zona asfaltata, inoltre saranno inserite colonnine elettriche, verrà installato un nuovo impianto di illuminazione con delle alberature per ombreggiare i mezzi in sosta, a cui si aggiunge la predisposizione di una nuova vasca in acciaio inox che si depurerà autonomamente per lo scarico di acque reflue degli autocaravan.

Nel secondo, invece, saranno previsti servizi igienici che comprenderanno docce e macchinari per il lavaggio di stoviglie, tenendo conto dei criteri igienici e sanitari. “Abbiamo voluto - conclude Fabiola Tonelli - che la nostra città avesse, in una zona strategica, un nuovo parcheggio che sarà connesso con il resto della città grazie alla costruzione di nuovi percorsi ciclabili collegate al parcheggio stesso. Tempi e costi? “Abbiamo stanziato 120 mila euro - conclude l’assessore Fabiola Tonelli - pensiamo di approvare il progetto definitivo nel mese di giugno per iniziare i lavori nei mesi successivi”. 

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info