Politica

giovedì 22 giugno 2023

DL Lavoro, la senatrice Leonardi (FdI): "Grande soddisfazione, fino a 100 euro in più in busta paga"

DL Lavoro, la senatrice Leonardi (FdI): "Grande soddisfazione, fino a 100 euro in più in busta paga"

di Fratelli d'Italia Marche

"Questa mattina il Senato ha approvato il DL Lavoro, un documento fondamentale che segna il primo passo del Governo Meloni nella direzione di uno Stato più equo e giusto nei confronti dei lavoratori e delle imprese, abbattendo il cuneo fiscale e lasciando più soldi nelle tasche degli italiani. Aumentare stabilmente l'occupazione, diminuire le imposte e ridurre l'effetto dell'inflazione sono gli obiettivi cardine su cui si muove il Decreto Legge e misure come l'aumento della busta paga fino a 100 euro in più dimostrano come alle parole facciano seguito gli atti concreti: questi aumenti infatti sono l'esito del taglio del cuneo contributivo del 6% per i redditi fino a 35.000 euro e del 7% per i redditi fino a 25.000 euro. Non mancano inoltre misure a sostegno delle famiglie, con l'incremento a 3.000 euro della soglia dei Fringe Benefit aziendali per i lavoratori con figli a carico, oppure l'assegno di inclusione dal 1° gennaio 2024 per quelle famiglie di cui facciano parte soggetti fragili, minori o anziani. Il Decreto guarda anche con attenzione ai giovani, tanto che sono previsti incentivi pari al 60% delle retribuzioni a favore delle imprese che assumono under 30, ma tocca anche la questione della sicurezza intervenendo sulle regole e sui controlli ispettivi, mettendo in sicurezza anche i ragazzi che aderiscono ai progetti di alternanza scuola-lavoro. Rispetto al passato, il Governo Meloni vuole muoversi in una riforma chiara e coerente con la visione del Paese che si vuole realizzare e non posso che esprimere grande soddisfazione per l'approvazione di questo importante Decreto Legge".

Questo quanto dichiara Sen. Elena Leonardi, Coordinatore regionale di Fratelli d'Italia Marche e Segretario della X Commissione del Senato "Affari sociali e Sanità".

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info