Politica
lunedì 09 settembre 2019
giovedì 24 novembre 2022
di ANSA
"Sbaglia chi pensa sia una questione di donne, è essenzialmente una questione di uomini".
Così il presidente del Senato Ignazio La Russa in Aula al Senato nel corso dell'esame del ddl per l'istituzione di una commissione bicamerale di inchiesta sul fenomeno del femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere.
Il femminicidio, ha proseguito il presidente La Russa, "è un fenomeno criminale estremamente complesso, una grave violazione dei diritti umani.
E' un fenomeno che spesso nasce dall'ignoranza e dall'intolleranza e che si alimenta nelle disparità che ancora esistono nelle famiglie, nelle scuole e in ogni ambito della nostra società. Ed è anche figlio di una cultura, per fortuna non nostra, di matrimoni combinati e che punta a a condannare chi si ribella".
Il presidente del Senato ha poi ricordato che dall'inizio dell'anno sono 125 le donne uccise in Italia, "di cui 108 in un contesto familiare o affettivo". Si tratta di "una ogni tre giorni",ha sottolineato.
L'Aula del Senato osserva un minuto di silenzio "in ricordo di tutte le vittime". La richiesta dal presidente del Senato Ignazio La Russa.
"Domani - ricorda il presidente - mi recherò dove è stata uccisa una donna venuta in Italia da lontano, dall'Ucraina, e ha trovato a Fano la morte per femminicidio".
Condividi
lunedì 09 settembre 2019
venerdì 13 settembre 2019
martedì 08 ottobre 2019
giovedì 10 ottobre 2019
giovedì 05 settembre 2019
Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411
Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.