Politica

martedì 24 giugno 2025

Curti e Manzi (PD): "Nuovo taglio di 150 milioni all'Alta Velocità Adriatica, l'ennesimo colpo alle Marche"

Curti e Manzi (PD): "Nuovo taglio di 150 milioni all'Alta Velocità Adriatica, l'ennesimo colpo alle Marche"

Con il decreto “Economia”, il Governo dispone il taglio di ulteriori 150 milioni di euro dal fondo destinato all’Alta Velocità adriatica, risorse che verranno dirottate, secondo quanto denunciato dai deputati del Partito Democratico Augusto Curti (foto) e Irene Manzi, a sostegno della digaforanea di Genova. 

“È l’ennesimo colpo di mano - affermano - contro le prospettive di sviluppo della nostra regione. Il Governo Meloni continua a penalizzare sistematicamente le Marche, già segnate da cinque anni di politiche che hanno eroso comparti produttivi e servizi essenziali”. 

I parlamentari sottolineano come questa decisione si inserisca in una strategia di depauperamento programmato, che staprogressivamente isolando l’intero versante adriatico. 

“Il tasso di disoccupazione giovanile supera il 25%, le esportazioni sono in calo, aumentano le ore di cassa integrazione. In questo contesto, l’Alta Velocità rappresenta un’occasione cruciale per rilanciare la competitività del territorio”. 

Durissimo il giudizio anche sulla logica politica del provvedimento: “È il prodotto di una filiera di destra - dal Governo alla Regione - che penalizza pesantemente solo le Marche, privandole di investimenti essenziali e condannandole a restare fuori dai circuiti economici strategici”. 

Secondo Curti e Manzi la dorsale adriatica continua a essere la grande assente nella rete ferroviaria italiana, con effetti devastanti sulla tenuta economica regionale. 

“Senza collegamenti veloci, le Marche restano ai margini. Questa misura compromette ogni possibilità di riequilibrio infrastrutturale”. 

Da qui la richiesta categorica: il ritiro immediato della norma e il ripristino integrale delle risorse.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info