Politica

lunedì 02 marzo 2020

Coronavirus, la rabbia della Confcommercio: "La politica ha dimenticato bar e ristoranti"

Coronavirus, la rabbia della Confcommercio: "La politica ha dimenticato bar e ristoranti"

di Confcommercio Pesaro e Urbino

“Nelle misure annunciate dal Governo , a parziale sostegno delle imprese danneggiate pesantemente dall’allarmismo e dalle follie comunicative del coronavirus , non figurano né i ristoranti né i bar e tantomeno i locali di intrattenimento. E’ una follia , una grave dimenticanza o la dimostrazione che la politica non sa leggere la realtà “.

Amerigo Varotti , Direttore generale di Confcommercio Pesaro e Urbino / Marche Nord è furibondo : 

“ Ristoranti e bar , insieme a alberghi , agenzie di viaggio , negozi e guide turistiche ,  sono le imprese maggiormente colpite dalla comunicazione errata e dal procurato allarme che ha portato all’emergenza coronavirus.

Da quando è scoppiata in Italia l’emergenza il settore ha avuto oltre 2 miliardi di danni e perso 20 mila posti di lavoro.

Ristoranti , bar , pasticcerie , gelaterie , discoteche e mense stanno pagando un prezzo altissimo con perdite di fatturato in tutta Italia ( non solo nelle zone rosse ) dal 50 all’80%.

Le disdette alle agenzie di viaggio ed agli alberghi e quindi il calo delle presenze turistiche  ; l’ annullamento di molte manifestazioni locali ; la chiusura di scuole e Università ; lo stop alle gite scolastiche ; la chiusura dei musei e il panico e l’allarme sociale causato da una comunicazione sbagliata , hanno  drasticamente ridotto il fatturato dei pubblici esercizi.

Nella Provincia di Pesaro e Urbino le disdette delle prenotazioni nei ristoranti ed il vuoto nei bar e pubblici esercizi , i divieti per le manifestazioni in discoteche e  cinema hanno creato una situazione drammatica.

Non prevedere per questi locali gli stessi aiuti ed agevolazioni che si ipotizzano per le altre categorie turistiche è una stupidaggine.

Una follia che può solo portare ad una aperta ribellione di tutta la categoria!!!

Ed anche la Regione Marche dopo i provvedimenti reiterati dovrà mettere mano alla borsa!!

Diversamente la protesta sarà DURA”

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info