Politica
sabato 16 maggio 2020
Ecco il nuovo DPCM: cosa cambia dal 18 maggio

di Luca Petinari
Con la firma arrivata nel pomeriggio sul nuovo DPCM, il premier Conte illustra le nuove modalità che da lunedì 18 maggio entreranno in vigore. Qui i punti salienti:
- Spostamenti: niente più autocertificazioni se non per movimenti tra regioni
- Ripartono gli incontri tra amici, estendendo ciò che prima era possibile solo tra congiunti e affetti stabili
- Rimane il divieto di uscire per chi è soggetto a quarantena e chi presenta sintomi da Covid-19
- Vietati gli assembramenti
- Obbligo di distanza di sicurezza di 1 m e mascherina in luoghi chiusi (consigliata ma non obbligatoria all'aperto)
- Riapertura dei commercianti al dettaglio nel rispetto delle misure di sicurezza
- Riapertura parrucchieri, barbieri e centri estetici nel rispetto delle misure di sicurezza
- Riaprono le chiese e ripartono le funzioni religione nel rispetto delle misure di sicurezza
- Riaprono gli stabilimenti balneari dal 29 maggio nel rispetto delle misure di sicurezza
- Via libera ad allenamenti per gli sport di squadra
- Riaprono i musei nel rispetto delle misure di sicurezza
- Dal 25 maggio riaprono palestre, centri sportivi e piscine nel rispetto delle misure di sicurezza
- Dal 15 giugno riaprono cinema e teatri nel rispetto delle misure di sicurezza
Qui di seguito il video della conferenza stampa: