Politica

lunedì 01 luglio 2024

Consiglio provinciale, entra Donatella Paganelli

Consiglio provinciale, entra Donatella Paganelli

di Ufficio Stampa Provincia

In consiglio provinciale entra Donatella Paganelli, candidata nel 2021 con la lista ‘Casa dei Comuni’. Prende il posto di Massimo Seri, che dopo le elezioni comunali ha rilasciato le dimissioni da consigliere. La surroga è stata approvata all’unanimità dopo la rinuncia al subentro da parte di Cinzia Ferri, che tre anni fa aveva riportato il numero maggiore di voti nella lista dopo l’ex sindaco di Fano. Così l’avente diritto è risultata la prima candidata non eletta dopo l’ex sindaca di Montelabbate, ovvero l’attuale sindaca di Montecalvo in Foglia, riconfermata alla guida del suo Comune nella tornata dello scorso giugno. Tuttavia l’immediata eseguibilità dell’atto non è stata approvata, a causa dell’unico voto contrario del consigliere Maurizio Gambini. Si dovranno quindi attendere i dieci giorni dalla pubblicazione perché la convalida produca i suoi effetti.   

PIANO ALIENAZIONI – Approvato l’aggiornamento del Piano delle alienazioni 2024-2026. La novità riguarda la cessione di diritti edificatori per 200 metri quadrati alla Regione, per una cifra di 20mila euro, su interventi da realizzare per il fabbricato della protezione civile regionale in Strada dei Cacciatori. Ha evidenziato il direttore generale Marco Domenicucci: «L’operazione, che ci è stata richiesta con grande urgenza dalla Regione, è finalizzata all’ampliamento della struttura e al miglioramento sismico dell’edificio a Villa Fastiggi, sede della Sala operativa integrata. L’intervento riguarda la chiusura di una corte interna, necessaria per i lavori della Regione». Così il consigliere Gambini: «Voto a favore, ma in quella proprietà la Provincia avrebbe potuto eventualmente programmare anche suoi interventi futuri. Invece così si compromette l’area. In base a cosa si è ritenuto congrua la cifra?». Ha spiegato Domenicucci: «La stima è stata fatta dalla Regione ed è stata valutata adeguata anche dai nostri uffici. I dirigenti regionali ritengono estremamente urgente la pratica, considerato che l’edificio deve ospitare in sicurezza mezzi di soccorso. Per questo abbiamo accelerato per portare l’atto in consiglio». «L’urgenza del progetto esiste – ha evidenziato Domenico Carbone (Provincia in Comune) -. Si tratta di un edificio strategico della Regione e ospiterà la Centrale operativa del 118. Mi fido degli uffici provinciali per la valutazione del prezzo». «Parliamo di un lavoro per il 118 – ha concluso il presidente Giuseppe Paolini -. Il beneficio per la comunità pesarese e per la provincia mi pare evidente». La delibera è stata così approvata all’unanimità.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info