La Commissione istituita su indicazione della Giunta regionale per verificare gli atti amministrativi dell’ATIM (Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche) relativi al periodo luglio 2022 - luglio 2024 ha concluso i propri lavori.
Dalla relazione finale emerge un quadro complessivo positivo: pur riscontrando alcune imperfezioni formali e procedurali, ritenute comunque sanabili in autotutela, non sono state rilevate irregolarità sostanziali tali da compromettere la legittimità o l’efficacia dell’operato dell’Agenzia.
La Giunta sottolinea come l’attività della Commissione sia la dimostrazione della volontà di operare in totale trasparenza. In particolare, viene ribadito che le evidenze riscontrate non hanno inficiato i risultati ottenuti da ATIM, tra cui:
la crescita significativa del flusso turistico, con record storici di arrivi e presenze;
l’efficace implementazione di strategie di destagionalizzazione, che hanno ampliato l’offerta e migliorato la competitività della destinazione Marche;
il potenziamento della rete di collaborazioni con enti locali, imprese e operatori del settore.
La nota conclusiva è stata trasmessa al Direttore di ATIM e ai responsabili RPCT per l’adozione di eventuali azioni correttive.
In un’ottica di ulteriore trasparenza, la relazione è stata inviata anche alla Corte dei Conti delle Marche e all’ANAC per il supporto nella vigilanza collaborativa.