Politica
giovedì 24 aprile 2025
Festa della Liberazione, Amministrazione Comunale vieta "Bella ciao" e altri canti per il lutto nazionale

A Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, la commemorazione del 25 aprile si è tinta di polemica.
A far discutere è l’invito dell’amministrazione comunale - retto dal centrodestra - a non eseguire canti o inni durante le prime tappe del corteo, tra cui “Bella ciao”, per “rispettare il lutto nazionale” indetto in seguito alla morte del Papa emerito.
Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, la disposizione è contenuta in una nota firmata dal presidente del consiglio comunale, Paolo Patelli (Lega), che specifica: “Non effettuare brani musicali, inni e canti ad eccezione del Silenzio e dell’Attenti” durante le prime quattro fermate del corteo.
La decisione ha subito acceso la reazione dell’ANPI locale, che in una nota fa sapere: “Si potrà impedire alla banda di suonare Bella ciao, ma non ai cittadini di cantarla”.
L’Amministrazione, attraverso lo stesso Patelli, ha poi ridimensionato la portata del provvedimento, spiegando che il divieto riguarda solo le tappe iniziali e non l’intero corteo: “Il programma rimane invariato per la tappa al monumento ai Caduti e per la conclusione in piazza Roma”.