Politica
giovedì 03 luglio 2025
Ciccioli: “Silvetti sostenuto da FdI. Ricci candidato debole, troppo di partito”

“La Mancinelli soffre di pensieri interpretativi, frutto di un disagio per il brusco allontanamento dalla politica”. Così l’onorevole Carlo Ciccioli, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, replica alle dichiarazioni dell’ex sindaca di Ancona, ritenute infondate e prive di spirito critico. “Silvetti ha proprio in Fratelli d’Italia il partito di maggior sostegno e peso, e la crescita nei sondaggi rende naturale l’ampliamento della classe dirigente, anche con figure provenienti da tutto il centrodestra, come Bugaro. È una logica che la sinistra ha già seguito in passato”.
Secondo Ciccioli, il sindaco Silvetti gode di un consenso crescente, nonostante l’eredità di problemi strutturali lasciati dalle precedenti amministrazioni, tra cui le incompiute, la situazione di Conerobus, l’uscita dal porto e le condizioni della rete viaria. “Stiamo governando bene – ha aggiunto – nonostante la complessità del pregresso”.
Il deputato ha quindi elencato gli interventi della Regione sotto la guida del presidente Francesco Acquaroli, citando in particolare i fondi per la ricostruzione post-sisma, i 400 milioni stanziati per l’emergenza Misa, l’avvio di importanti opere come la galleria della Guinza e la Pedemontana appenninica, oltre al miglioramento della sanità con nuove assunzioni e il completamento degli ospedali Inrca Ancona, Amandola e Fermo.
Non è mancata una critica al progetto ferroviario proposto per Pesaro: “Non ci soddisfa. Noi pensiamo a tutta la costa marchigiana, non solo a un tratto locale”.
Infine, Ciccioli ha espresso un giudizio netto sulla candidatura di Matteo Ricci: “Non è un buon candidato. È troppo legato all’apparato del partito e ha dimostrato incoerenza politica con continui cambi di rotta, da Bersani a Renzi, fino alla Schlein. Sul porto di Ancona, invece, serve una visione ampia e integrata: il Ministero e l’Autorità Portuale sapranno individuare la sintesi migliore per valorizzare le attività marittime ed economiche della città”.