Politica
mercoledì 11 settembre 2024
Carelli (AST) risponde a Biancani: "La Conferenza dei Sindaci è già stata convocata per l'1 ottobre"

di Ufficio Stampa AST Pesaro e Urbino
La Conferenza dei Sindaci è convocata per il prossimo primo ottobre a Pesaro. Lo rende noto il direttore dell’Ast Alberto Carelli che ha già fatto partire la nota per i sindaci del territorio.
“Le linee di indirizzo per il funzionamento della conferenza dei sindaci sono molto chiare – spiega il Direttore Generale Alberto Carelli - La prima seduta della conferenza dei sindaci è convocata dal direttore generale dell’azienda sanitaria territoriale di riferimento ed è presieduta, fino all’elezione del presidente della conferenza, dal sindaco più anziano di età. Pertanto, ho convocato il primo di ottobre la prima seduta, al fine di dar corso agli adempimenti necessari per l’attivazione della conferenza, come prevedono le linee di indirizzo regionali”.
“Si dovrà quindi procedere in quella sede – aggiunge Carelli - all’approvazione del regolamento del funzionamento della conferenza dei sindaci, alla nomina del presidente e del vicepresidente dell’assemblea medesima”.
In merito ai bandi di concorso che, secondo il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, continuano ad andare deserti, Carelli rileva che “da più di un anno ai concorsi partecipano diversi professionisti e che, grazie a questo, abbiamo e stiamo reclutando medici attingendo proprio dalle graduatorie attive. Solo nel 2024, infatti, abbiamo assunto 49 medici. Ciò ha consentito di aumentare l’attività e dare una risposta qualificata all’utenza”.
Poi, in merito ai medici gettonisti il direttore Generale dell’Ast Pu specifica che: “le nuove assunzioni hanno permesso una riduzione del ricorso all’utilizzo delle cooperative esterne, con un sensibile calo della spesa”.
Carelli interviene anche in merito ai trasferimenti dei pazienti della RSA Tomasello: “faccio presente come questa azienda, accogliendo le indicazioni contenute nella mozione presentata dal Consiglio Comunale di Pesaro e in esecuzione del richiamato protocollo d’intesa sottoscritto tra la Regione Marche, il comune di Pesaro, l’ASUR marche e l’azienda ospedaliera ex Marche Nord, lo scorso 3 settembre, abbia provveduto ad inviare all’amministrazione comunale di Pesaro, formale invito alla messa a disposizione dei locali per trasferire i pazienti della RSA Tomasello presso il centro residenziale anziani Santa Colomba, nella residenza protetta Casa Roverella di proprietà comunale. Ad oggi l’amministrazione comunale non ha fornito alcun riscontro necessario per programmare il trasferimento dei pazienti, tenendo presente che, il protocollo d’intesa prevede, come termine di consegna dei locali il 30 settembre 2024, data mai messa in discussione dall’amministrazione comunale. La direzione auspica che l’amministrazione comunale intraprenda un dialogo proficuo e produttivo al fine di rispettare quegli impegni, come quello della RSA Tomasello, già oggetto di specifici accordi”.