Politica
domenica 27 aprile 2025
Biancani: "Alcuni sindaci di centrodestra continuano a raccontare favole senza affrontare i problemi"

di Andrea Biancani sindaco di Pesaro
Replica a chi mi accusa di voler fare solo gli interessi dei cittadini della costa, ovviamente per alimentare irresponsabilmente un conflitto che per quanto mi riguarda non c'è e non ci deve essere.
Ma si sa, trovare nemici per alcuni è l'unico modo per esistere.
Alcuni Sindaci di centrodestra, pur di apparire sui giornali e di politicizzare il confronto, continuano a raccontare favole e favolette, senza affrontare volutamente i veri problemi.
Direi che è ora di smetterla di "distrarre" i cittadini dai veri problemi.
Usino invece la loro energia per chiedere alla Regione Marche di cambiare il piano dei rifiuti e per sostenere gli investimenti più che urgenti del sistema idrico,
come fatto dal sottoscritto, altrimenti saranno guai seri per tutti, cittadini dell'entroterra e della costa.
Se la Regione non cambia subito il piano dei rifiuti sarà impossibile fare nuovi impianti e costringerà le amministrazioni, già dal 2028/2029, ad aumentare le tariffe della Tari di oltre il 10% all’anno.
Stessa cosa anche sull’incapacità della Regione di costringere Enel a pulire i tre bacini idrici da cui deriva la gran parte dell’acqua che oggi abbiamo nei nostri rubinetti.
Se la Regione continua a non fare nulla, cittadini e imprese rimarranno senza acqua nell’imminente futuro.
Questi sono i problemi che chiedo di affrontare.
Lo "show", lo faranno i cittadini quando si accorgeranno che aumenteranno, a due cifre, le bollette dei rifiuti e dell'acqua.
Probabilmente ai sindaci di centrodestra da fastidio che il sottoscritto si stia interessando del problema rifiuti e acqua. Troppo protagonismo, in quanto abituati a non prendere decisioni importanti per non scontentare nessuno.
Se sui rifiuti e sull'acqua non verranno prese decisioni in tempi rapidi a rimetterci saranno i cittadini di tutta la provincia o meglio le loro tasche, sia della costa e sia dell'entroterra.
Sulla proposta di condividere le scelte nell'interesse di tutti i cittadini, ribadisco che questo è il mio unico interesse e obiettivo.
Non sono stato io a politicizzare il confronto, lo avete fatto voi, irresponsabilmente.
Il sottoscritto sarà sempre disponibile al confronto con tutti, pronto a prendere anche decisioni difficili se prese nell'interesse pubblico.