Politica
domenica 26 luglio 2020
Baiocchi (Fdi): "Il Comune di Pesaro sminuisce la realtà, i cittadini non si sentono più al sicuro"

di Nicola Baiocchi Segretario Fratelli d’Italia Pesaro
I dati resi in occasione del patto per la sicurezza non sono aderenti alla realtà
Un calo dei reati del 20% in 5 anni, rapine e furti in calo del 34% e del 40% nello stesso periodo non ci convincono!
E la conferma viene dal Segretario Provinciale del SIULP Marco Lanzi: allarmi forti giungono dalle Procure Marchigiane e crescono episodi di aggressioni e violenze nella nostra Provincia e nella nostra città.
Fatti concreti, che la cittadinanza vive con grande preoccupazione
Sono continue le segnalazioni dei cittadini che non si sentono più al sicuro, che vivono il timore di percorrere certe zone, anche centrali, della nostra città: il parco Miralfiore, l’area circostante la stazione ferroviaria, le vie del centro storico come via passeri e e vie limitrofe, la galleria “Roma”.
E di fronte a questo come reagisce la nostra amministrazione? di nuovo sminuendo e fornendo dati astratti che non rispondono al grido d’allarme del territorio
Se questi dati sono l’ennesimo escamotage per “girarsi dall’altra parte” e restare Inermi di fronte alle richieste di maggior sicurezza Fratelli d’Italia non ci sta!
Siamo stanchi di questo atteggiamento, Pesaro merita di più. Non possiamo più minimizzare e far finta di nulla per paura di dare l’immagine di una città insicura.
Se non si prende atto di avere un problema non si cercheranno mai i giusti correttivi per far fronte a questa emergenza che ormai è diventata conclamata.
Prima della propria voglia di dimostrare di essere bravi ci sono gli interessi di una collettività, delle nostre famiglie e non possiamo celarci dietro questo buonismo fine a se stesso.
Ribadiamo nuovamente, come già fatto formalmente, la volontà di incontrare il Prefetto di Pesaro e Urbino e di trattare questo tema nella commissione consiliare sulla sicurezza.
Ad oggi nessuna delle nostre due richieste ha avuto seguito.