Politica

martedì 31 marzo 2020

Alessia Morani anticipa: "Prevista una manovra da 30 miliardi"

Alessia Morani anticipa: "Prevista una manovra da 30 miliardi"

I vertici Confesercenti delle Marche e della provincia di Pesaro e Urbino hanno promosso un incontro in videoconferenza con la Sottosegretaria al MISE Alessia Morani per confrontarsi sulle problematiche delle categorie a seguito dell’emergenza sanitaria in corso.

Tre le linee d’intervento suggerite dall’Associazione su altrettante direttive fondamentali: lavoro, credito e differimento dei termini per scadenze fiscali e tributarie: “Abbiamo evidenziato l’urgenza di confermare ed implementare gli ammortizzatori sociali –spiega Roberto Borgiani direttore Confesercenti Marche- e sollecitato un intervento per sostenere la liquidità delle aziende anche con una semplificazione delle pratiche per l’accesso al credito con l‘intervento del Fondo Centrale di Garanzia e, inoltre, la sospensione dei pagamenti previdenziali e tributari almeno fino alla fine dell’estate”. Il direttore provinciale Giorgio Bartolini ha posto l’accento su due problemi: “Il sistema bancario non erogherà nuova finanza alle imprese, serve quindi da parte del Governo un sostegno forte al sistema dei Confidi che possano fungere da garanzia per gli istituti di credito al posto delle aziende. E’ urgente ridurre al minimo la burocrazia, perché ogni intervento possa concretizzarsi in temi brevissimi”.

La Sottosegretaria Alessia Morani, sottolineando il dialogo continuo con Confesercenti anche a livello nazionale, ha anticipato che il Governo procederà per gradi, con ulteriori decreti che saranno ad aprile e nei mesi successivi: “Ci sarà la conferma degli ammortizzatori sociali con un intervento del valore di 10 miliardi e l’ampliamento delle categorie interessate, tra queste, ad esempio, le badanti. L’entità della manovra, che introdurremo probabilmente con il decreto di aprile, sarà superiore a 30 miliardi e negli interventi dovranno entrare anche settori che oggi sono ancora esclusi. Gli ammortizzatori sociali di marzo saranno erogati entro Pasqua grazie ad un accordo appena sottoscritto tra Ministero del Lavoro, ABI e parti sociali”.

Sulla questione del credito Morani ha aggiunto: “E’ prevista l’implementazione del Fondo di Garanzia con altri miliardi in più per sostenere anche i Confidi ed è stato realizzato un accordo con ABI per il quale la banca potrà anticipare la quota di cassa integrazione che necessita all’imprenditore.

E’ stata costituita, inoltre, una Task Force al Ministero, operativa dal 30 marzo, per rimuovere gli ostacoli che ora stiamo incontrando dentro il sistema bancario”. La Sottosegretaria Morani ha confermato inoltre la necessità di differire il pagamento di tributi e contributi oltre il 30 giugno e sull’indennità per i lavoratori ha aggiunto: “E’ vero che 600 euro sono pochi. Stiamo lavorando ad uno strumento, che abbiamo proposto come strumento europeo di welfare. Andremo ad introdurre le proposte direttamente nel decreto di aprile, piuttosto che in conversione in quello di marzo, anche per accelerare i tempi della messa in vigore”.

Accolte con interesse dalla Sottosegretaria le proposte di Federico Scaramucci della giunta Assoviaggi Nazionale per la ripresa del settore turistico: un ‘bonus’ che permetta di detrarre le spese per le vacanze sull’esempio delle spese mediche, e la costituzione di un fondo ad hoc dove attingere per il rilancio del settore. Carla Rossi presidente regionale Federagit ha poi richiamato l’attenzione sulla situazione di assoluta gravità delle guide ed accompagnatori turistici.

E’ stata condivisa, infine, la necessità di cominciare a lavorare sulla fase intermedia “per la quale saranno utili – ha affermato Morani- i suggerimenti delle Associazioni”. E’ stato concordato quindi un ulteriore incontro tra la Sottosegretaria e i vertici Confesercenti a metà aprile per rivalutare le esigenze e le problematiche delle categorie.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info