Politica

domenica 29 giugno 2025

Aeroporto di Fano, Manocchi risponde alle polemiche: "Nessun volo per Ibiza, solo sicurezza e sviluppo"

Aeroporto di Fano, Manocchi risponde alle polemiche: "Nessun volo per Ibiza, solo sicurezza e sviluppo"

L’assessora all’Ambiente del Comune di Fano, Loretta Manocchi, interviene con fermezza nel dibattito acceso sul futuro dell’aeroporto fanese, dopo la lettera congiunta di Pro Natura Marche e Lupus in Fabula. 

Una comunicazione che, secondo Manocchi, “contiene timori infondati, leggende metropolitane e persino tratti fantascientifici”.

“Chiariamo subito: nessuno sta progettando di trasformare l’aeroporto di Fano in una seconda Heathrow”, afferma la vicesindaca. 

“Non sono previsti jet carichi di turisti per Ibiza, né voli notturni in grado di disturbare i quartieri circostanti. L’intervento in programma è molto più semplice: si tratta di adeguare una pista in erba per renderla più sicura e funzionale, nell’interesse di attività già esistenti come scuole di volo, elisoccorso, protezione civile e paracadutismo”.

Un progetto che, secondo Manocchi, mira a consolidare servizi utili e garantire continuità occupazionale, senza stravolgere l’identità del territorio. 

“So che parlare di sicurezza e connessioni non fa notizia come evocare un’invasione di Embraer, ma è la verità. Rendere Fano più attrattiva, tutelare i posti di lavoro e investire in infrastrutture è una sfida seria e concreta”.

Sulla questione della trasparenza, l’assessora rassicura: “Quando l’iter con ENAC sarà completato, ogni dettaglio sarà reso pubblico in Consiglio comunale e nelle sedi opportune. Prima di parlare di complotti, sarebbe bene attendere i documenti ufficiali”.

Infine, Manocchi rivendica una visione dell’ambientalismo “seria e concreta” e lancia una stoccata alle associazioni ambientaliste: “La scorsa settimana l’aeroporto ha ospitato un evento per ragazze e ragazzi con disabilità, offrendo loro un’esperienza di libertà unica. Non ho visto alcun commento di apprezzamento da parte di Pro Natura Marche o Lupus in Fabula. Peccato, perché quell’evento ha mostrato il valore sociale e inclusivo di questa infrastruttura”.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info