Politica

mercoledì 13 aprile 2022

Acquaroli: "L'arretramento della ferrovia per Pesaro vorremmo fosse applicato a tutti i Comuni marchigiani"

Acquaroli: "L'arretramento della ferrovia per Pesaro vorremmo fosse applicato a tutti i Comuni marchigiani"

dal post di Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche

Buongiorno a tutti, voglio condividere con voi alcune riflessioni sul progetto per il potenziamento della linea ferroviaria adriatica, opera strategica fortemente invocata anche dal sottoscritto, per la nostra regione che soffre un isolamento infrastrutturale decennale il cui superamento è da sempre auspicato. 

Con questa premessa vi chiederete quali siano le criticità. 

Sostanzialmente i dubbi riguardano il fatto che il potenziamento che ci è stato finora prospettato è finalizzato solo al traffico merci, e non passeggeri come avevamo richiesto, con una prospettiva a dieci anni che prevede il passaggio di oltre 150 treni merci gionalieri. Questi numeri comporterebbero un impatto fortissimo su tutta la nostra linea ferroviaria e cioè il passaggio di un treno merci ogni pochi minuti e, poiché la tratta si sviluppa nel cuore delle nostre realtà urbane, territori a forte vocazione turistica e commerciale, la preoccupazione per l’impatto è legittima e fondata. 

Un tema che tocca tutte le Marche: la soluzione per la città di Pesaro che nell’intervento vedrebbe arretrare la propria linea ferroviaria fuori dal centro abitato vorremmo che fosse applicata a tutti i Comuni marchigiani, con una visione unitaria e sostenibile con le vocazioni dei territori.

La nostra posizione è favorevole al potenziamento ferroviario, ma riteniamo che la tipologia e la quantità di traffico previsti con l'attuale proposta siano incompatibili con il tracciato attuale dentro le aree urbane, anche per scongiurare l’installazione di pannelli fonoassorbenti alti fino a sei, sette, otto metri che deturperebbero ambiente, clima e paesaggio e che al contempo non risolverebbero il problema dell’inquinamento acustico. Inoltre i benefici per il traffico passeggeri sarebbero nulli o quasi. 

Restiamo disponibili a discutere soluzioni compatibili con il nostro territorio e che portino reali miglioramenti ma non saremo MAI disposti ad acconsentire interventi non sostenibili. Abbiamo convocato tutte le amministrazioni comunali interessate per confrontarci su queste perplessità e preoccupazioni e TUTTE hanno condiviso. Sono felice che su un tema così delicato ci sia stata questa compattezza.

Condividi

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info