Politica

lunedì 10 febbraio 2025

Turismo nelle Marche: crescita significativa nel 2024 e risultati straordinari

Turismo nelle Marche: crescita significativa nel 2024 e risultati straordinari

Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche, ha presentato con soddisfazione i dati del turismo regionale alla Bit, confermando un +4% rispetto ai risultati del 2023. "I dati sono significativi e straordinari", ha dichiarato Acquaroli, sottolineando il lavoro svolto in questi anni per promuovere il territorio. Nonostante un inizio di stagione con maltempo, il turismo balneare, insieme a quello dell'entroterra e dei borghi, ha registrato un forte aumento, con ottimi risultati anche durante la primavera e la stagione post-estiva, nonostante le difficoltà meteo di settembre.

11,8 milioni di presenze nel 2024
Nel 2024, la Regione Marche ha raggiunto 11 milioni e 800 mila presenze, un dato che evidenzia l'importanza del turismo nell'economia locale. Acquaroli ha spiegato che questo risultato è frutto di un impegno costante nella promozione internazionale, che ha portato a un incremento del 15% delle presenze straniere rispetto al 2023 e un +28% rispetto al 2019.

Il ruolo dell'aeroporto delle Marche e delle sinergie locali
L'aeroporto delle Marche ha avuto un ruolo fondamentale in questa crescita, sfiorando un record assoluto nel 2024 e posizionandosi nella top 10 degli aeroporti italiani con la maggiore crescita. Secondo l'Ad Alex D'Orsogna, il +8% registrato a gennaio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024 è un segnale positivo per il futuro. Il turismo internazionale è stato sostenuto grazie alla collaborazione tra istituzioni, imprese e associazioni di categoria.

Marche protagonista a livello internazionale
La Regione Marche ha promosso le sue eccellenze in eventi prestigiosi, come il concorso ippico internazionale di Piazza di Siena e la promozione dei suoi vini e della gastronomia a Parigi e Barcellona, aumentando la visibilità del suo brand territoriale.

Conclusioni: un turismo di qualità
"Anche se siamo una realtà piccola, dobbiamo puntare sulla qualità", ha affermato Acquaroli, ricordando come la regione abbia tanto da offrire in termini di cultura, gastronomia e natura. Con una crescente attrattività internazionale, le Marche sono pronte a consolidare la loro posizione come destinazione turistica di eccellenza.

Primo, registrazione presso il Tribunale di Pesaro n°3/2019 del 21 agosto 2019. P.Iva 02699620411

Primo utilizza Cookie di terze parti per personalizzare gli annunci pubblicitari e analizzare il traffico in ingresso. Fornisce informazioni ai Partner sul modo in cui utilizzi il sito, i quali potrebbero utilizzarle secondo quanto previsto delle proprie norme. Per saperne di più o negare il consento a tutti o alcuni cookie clicca su Maggiori Info. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione acconsenti all’uso dei Cookie da parte dei servizi citati nell'Informativa Estesa.

Maggiori Info